Storie di “Amori (im)possibili”
L’evento multimediale “Amori (im)possibili”, è un affascinante spettacolo storico-artistico che racconta le storie di amori e sacrifici che hanno segnato il territorio del Mendrisiotto....
Montale e il male di vivere
A cento anni dalla prima pubblicazione, LaFilanda di Mendrisio dedica una serata speciale alla raccolta di poesie “Ossi di seppia” (1925) di Eugenio Montale...
“ChiassoLetteraria” cresce ancora
Da dentro il trauma della guerra, fra i suoi tanti versi, Ungaretti aveva scritto anche questo: Cerco un paese innocente, a chiusura del componimento...
Angelo Giorgetti tra la Ville Lumière e il Ticino alla Pinacoteca Züst di Rancate
Testimone del proprio tempo, pronto a cogliere l’attimo fuggente, e osservatore attento alla ricerca dell’equilibrio fra luce, colore e composizione, il pittore e scultore...
Arte e poesia nel solco di Longhi
Mostrare sulle pareti, accanto ai dipinti, una porzione di critica letteraria. Non si era mai visto prima. È questa, in estrema sintesi, l’inedita quanto...
“Perfetta”, Geppi Cucciari al Cinema Teatro
Con il monologo Perfetta, creato da Mattia Torre “su misura” per lei, Geppi Cucciari metterà in scena al Cinema Teatro di Chiasso venerdì 28...
È l’ora del jazz
Al Cinema Teatro di Chiasso è scoccata l’ora per il XXVI Festival di cultura e musica jazz, in agenda fino a domani, sabato.
Oggi, venerdì...
ChiassoLetteraria comincia con Tobagi
“La scrittura come resistenza e conoscenza”. È questo il tema attorno al quale la celebre scrittrice italiana Benedetta Tobagi interverrà domenica 23 marzo alle...
Fra jazz e musiche nuove con Roberto Cifarelli a Chiasso
Il XXVI Festival di cultura e musica jazz, in programma al Cinema Teatro dal 13 al 15 marzo, esce idealmente dalla sua sede con...
Riflessioni d’arte sul significato di libertà
Nell’ottica di un confronto tra le opere della sua collezione e la produzione artistica contemporanea, il Museo Vincenzo Vela di Ligornetto offre carta bianca...