7.4 C
Mendrisio
sabato, Marzo 15, 2025

Riflessioni d’arte sul significato di libertà

0
Nell’ottica di un confronto tra le opere della sua collezione e la produzione artistica contemporanea, il Museo Vincenzo Vela di Ligornetto offre carta bianca...

Quella cesura che si creò fra Ticino e Italia fascista

0
In quali rapporti erano il Ticino e l’Italia fascista? Questa domanda-chiave segnerà il passo del ciclo di 4 conferenze promosse a LaFilanda dalla Biblioteca...

Il tocco ticinese a Odessa

0
Odessa non è più la stessa. L’invasione russa iniziata il 24 febbraio 2022 non ha risparmiato la monumentale città ucraina, la terza più popolosa...

Bill Evans aprirà il jazz a Chiasso

0
Superato il quarto di secolo, il Festival di cultura e musica jazz svela i contenuti della prossima 26esima edizione in programma al Cinema Teatro...

Il Casinò di Botta a Soletta

0
Che ne sarà dell’edificio monumentale di Mario Botta? È anche questa una delle domande alle quali cerca di rispondere il documentario di Michele Cirigliano...

Omaggio a Oliviero Toscani

0
Si è spento a Cecina (Livorno) il fotografo italiano Oliviero Toscani, al quale il m.a.x. museo di Chiasso aveva dedicato un’importante mostra antologica, la...

Tutta l’art brut del Club ‘74

0
Quattro parole: arte, parole, musica e cibo. Sotto questo motto si appresta ad aprirsi al pubblico la singolare mostra collettitiva di art brut al...

Il 2025 di Musica nel Mendrisiotto declinato in note

0
È ai nastri di partenza la stagione numero 47 di Musica nel Mendrisiotto, che prenderà avvio domani, sabato 4 gennaio, alle ore 20.30 nell’aula...

Chiasso Swing Orchestra: il concerto di inizio anno

0
La “Chiasso Swing Orchestra” sta per proporsi al pubblico nel Concerto di inizio anno che si terrà lunedì 6 gennaio alle 16.30 al Cinema...

Carlo Bossoli alla Züst, pittore che amò le corti reali e il magico Oriente

0
È luganese, uno degli artisti più apprezzati e contesi in Europa a cavallo della metà dell’Ottocento. Alla sua ricchissima produzione è dedicata la mostra...