René Vuille: novant’anni d’arte e colori
Scrive l’artista nel suo idioma frammisto di italiano e francese e così spontaneo: “Questa mostra da un bar all’altro a Riva San Vitale è...
A Brusino i paesaggi inquieti di Mazzoni
La ricerca artistica di Alessandro Mazzoni è duplice: se da un lato si focalizza sugli aspetti emozionali e suggestivi dell’arte, dall’altro indaga gli aspetti...
Antonia Nessi dirigerà il Vela
Sarà Antonia Nessi la nuova direttrice del Museo Vincenzo Vela di Ligornetto. Lo ha stabilito l’Ufficio federale della cultura, che dopo l’annuncio delle dimissioni...
Riflettori su Renzo Fontana
“L’idea di allestire una mostra su Renzo Fontana nasce a seguito del centenario dalla nascita: era il 2020. Purtroppo a causa della pandemia il...
L’incendio del Kappellbrücke di Lucerna in un racconto romanzato
Si intitola “Il Kapellbrücke - Il ponte di Lucerna” il nuovo libro scritto da Elisabeth Alli, autrice svizzera d’origine nigeriana e mamma dell’atleta Emma...
Il teatro, strumento per vedere sé e l’altro
Quattro giornate di spettacoli, incontri e musica, aperti a tutti, adulti e bambini: il Festival internazionale di narrazione di Arzo sta per tornare in...
Vedersi di fronte: un Festival anche di incontri ad Arzo
La nuova edizione del Festival internazionale di narrazione di Arzo è alle porte ed è già possibile acquistare i biglietti degli spettacoli tramite il...
Cultura a livelli pre-pandemici
La tendenza a un graduale ritorno alla normalità, dopo gli anni fortemente condizionati dalla pandemia provocata dalla diffusione del Coronavirus, ha influenzato positivamente il...
Una finestra aperta sul carcere
Manca meno di un mese all’apertura di Vedersi di fronte, la ventitreesima edizione del Festival internazionale di narrazione di Arzo, in scena da giovedì...
Chiasso, la mano dei Truly Design
Entra nel vivo la prima edizione di Urban Art Chiasso, che vedrà tre gruppi di artisti restituire un nuovo volto ad alcuni angoli della...