Agricoltori al pozzo
“Martedì mattina in poco più di mezz’ora sono venuti quattro agricoltori e hanno portato via circa 6mila metri cubi d’acqua ciascuno”. Sono preoccupati i...
Restaurata la nevèra di Loasa
• L’Alpe Loasa
Il restauro di una nevèra non è un evento frequente ma significativo in quanto costruzioni di questa forma e in così gran...
Stabio oltre le barriere
La mostra “Porca vacca. Maiali e vacche dal passato al presente” allestita da ottobre 2021 al Museo della civiltà contadina del Mendrisiotto a Stabio...
Valle di Muggio sotto studio
Dal 25 giugno al 3 luglio nei paesi di Bruzella, Cabbio, Campora, Casima, Monte e Muggio è in atto la Summer School. Organizzata dallo...
Futuro in visione olistica
La Città come un organismo che vive, fatto di aziende, famiglie, territorio, ambiente... Realtà di cui prendersi cura in maniera olistica e con coerenza....
Uno spazio riservato al bosco
È stata istituita recentemente la prima riserva forestale nel Mendrisiotto ad opera di un Patriziato. Il suo nome? Riserva forestale Monte Generoso-Cascina d’Armirone. La...
Petizione nel nucleo: la movida è sotto casa
Musica, birrette, toni alti e la voglia di stare insieme dopo due anni di Covid. Cresce la movida sotto le finestre di casa in...
Programma S: il primo sportello è a Chiasso
Viene presentato questa mattina, 3 giugno, il primo sportello di consulenza regionale dedicato al programma di integrazione per i profughi ucraini. Coordinato dal Comune...
Rovio, taglio che fa male
Tre ippocastani e mille polemiche a Rovio. La sera del 18 maggio scorso sono apparsi in piazza dei cartelli che invitavano a spostare le...
La Casa della routine
La nuova struttura della Fondazione Provvida Madre di Balerna è sorta in località Roncaccio, sul promontorio che permette di avere una vista a 360°...