Condizioni generali di utilizzo
l’Informatore Online
1. In generale
Oggetto di queste condizioni generali di utilizzo sono i rapporti tra il l’Informatore e l’utente (maggiorenne) dei prodotti e servizi offerti online. Con l’utilizzo delle suddette prestazioni tutti i visitatori (sia coloro che hanno libero accesso senza registrazione, sia coloro che hanno un utente registrato) accettano integralmente queste condizioni generali.
Per utilizzare i servizi l’utente deve annunciarsi attraverso il modulo d’adesione e, una volta approvato, riceverà l’accesso. L’Informatore si riserva il diritto di negare, sospendere o revocare l’accesso online, in caso di abusi dello stesso, come pure di sospendere o disabilitare account personali qualora i dati di registrazione si rivelassero non conformi alle presenti condizioni. L’utilizzo di account con pseudonimi, nomi fittizi in relazione con indirizzi e-mail anonimi non è concesso. I contenuti offerti da l’Informatore online sono riservati all’utilizzo da parte di persone fisiche. Un utilizzo diverso, in particolar modo il download automatico di informazioni e la loro diffusione in altri sistemi è consentito solo con l’autorizzazione dell’ editore Tipografia Stucchi SA, che può in ogni momento negare il suo consenso.
2. Prestazioni
Contenuto e volume delle singole prestazioni sono conseguenti al contratto stipulato tra l’utente e l’Informatore e alle condizioni generali d’utilizzo. L’Informatore si riserva il diritto di modificare e migliorare le proprie prestazioni e i servizi online. Dopo la registrazione l’utente ottiene un codice per l’accesso al suo account personale, costituito da un nome utente e una password.
I servizi a pagamento richiesti dall’utente vengono fatturati da l’Informatore secondo le tariffe in vigore. I prezzi attuali sono a disposizione online. Tutti i pagamenti sono senza trattenute e vanno effettuati entro 10 giorni dalla ricezione della fattura. In caso di ritardo o mancato pagamento l’Informatore si riserva il diritto di chiudere l’account dell’utente. L’utente si impegna ad utilizzare il codice (username e password) fornitogli conformemente al contratto stipulato e a non fornirlo a terzi. L’utente è responsabile per la protezione del codice d’accesso fornitogli. L’Informatore declina ogni responsabilità per danni che può subire l’utente in conseguenza di utilizzi impropri o derivanti dalla perdita del codice utente.
3. Disponibilità dei servizi online
Di regola i servizi online de l’Informatore sono disponibili 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. L’Informatore si riserva il diritto di limitare il periodo o di sospendere il servizio per motivi tecnici. L’utente è responsabile dell’adeguatezza delle proprie attrezzature Hardware e Software per l’utilizzo del materiale online.
4. Responsabilità dell’Informatore
L’Informatore declina ogni responsabilità e qualsiasi danno derivante dall’utilizzo dei servizi online. In caso di inosservanze contrattuali l’Informatore è responsabile solo se il suo comportamento incauto, approssimativo o intenzionale può essere provato; in ogni caso l’ammontare pecuniario della responsabilità è equivalente a quanto fatturato all’utente per le prestazioni offerte. In nessun caso l’Informatore è responsabile per danni futuri o perdita di profitto dell’utente. Allo stesso modo l’Informatore non è responsabile per i danni causati da virus informatici, programmi di spionaggio e altri danni legati a programmi per computer. Nonostante eventuali links a pagine o siti esterni o di terze parti di qualsiasi tipo siano selezionati con cura, l’Informatore esclude ogni e qualsiasi responsabilità per qualunque danno dovesse risultare dall’utilizzo di tali servizi da parte dell’utente, il quale si fa carico di leggere attentamente le condizioni d’uso di ogni servizio eventualmente offerto da terzi tramite il sito.
Le stesse limitazioni di responsabilità sono valide per tutti i collaboratori e rappresentanti de l’Informatore.
L’Informatore non è responsabile per blocchi del funzionamento, causati da disturbi di qualsiasi sorta o guasti, manutenzioni e introduzione di nuove tecnologie.
I contenuti pubblicati sul sito www.informatore.ch sono trattati con attenzione. Nonostante ciò la correttezza, completezza e attualità delle informazioni e comunicazioni fornite da l’Informatore non sono garantite: l’Informatore declina ogni responsabilità in merito. L’utilizzo dei suddetti dati e informazioni è a rischio esclusivo dell’utente. L’utente ha tempo 10 giorni per inoltrare con lettera raccomandata presso l’editore Tipografia Stucchi SA – Via Nobili Bosia 11 – 6850 Mendrisio eventuali reclami nel caso in cui si ritenga danneggiato da inadempienze della controparte per quanto previsto dal contratto. Per ogni controversia il Foro competente esclusivo è quello di Mendrisio. (Vedi anche il punto 11 di queste Condizioni generali)
5. Responsabilità dell’utente
In caso di utilizzo non conforme al contratto dell’account-utente rilasciatogli, l’utente è da ritenersi responsabile per qualunque danno egli possa subire. L’utente è esclusivamente responsabile sia nei confronti di terzi sia nei confronti de l’Informatore sia per danni causati dall’utilizzo improprio dell’account utente.
6. Protezione e sicurezza dei dati
Sono valide le norme della legge svizzera sulla protezione dei dati. L’Informatore gestisce tutti i dati personali di cui viene a conoscenza in maniera confidenziale. L’accesso ai servizi online offerti avviene tramite internet. Ogni trasmissione dati, comunicazione e operazione di elaborazione dati avviene in chiaro senza alcuna codificazione. L’utente prende quindi atto che la trasmissione dei dati può avvenire anche attraverso server e/o reti ubicate all’estero e che ogni comunicazione potrebbe essere intercettata, visualizzata o alterata da terzi. L’utente è ad ogni modo responsabile di mantenere costantemente aggiornato il proprio sistema informatico, in particolare i sistemi antivirus, firewall e anti-malware. Nonostante l’Informatore si impegni a custodire le informazioni e i dati personali degli utenti in sistemi sicuri, l’utente prende atto del fatto che l’Informatore risponde solo per la perdita o diffusione di tali dati personali dovute a grave negligenza de l’Informatore, che non risponde invece per perdite o fughe di dati dovuti ad attacchi informatici, virus e qualsiasi altro abuso dei sistemi de l’Informatore. Inoltre le informazioni che vengono fornite tramite un mezzo elettronico, e-mail, SMS, ecc..a l’Informatore o a una terza parte, di regola, non sono codificate (nascoste).
7. Copyright
Per l’intera durata del contratto, l’utente ha il diritto, non cedibile e non esclusivo, all’utilizzo personale delle prestazioni fornite. Tutti i diritti per la proprietà intellettuale relativi alle prestazioni e ai contenuti su www.informatore.ch sono de l’Informatore e/o degli aventi diritto.
8. Utilizzo delle informazioni
Le informazioni pubblicate sulle pagine dell’Informatore online non costituiscono in nessun caso consulenze o incentivi all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari o ad altre transazioni né alla stipulazione di un qualsiasi contratto con terze parti. In nessun caso queste informazioni sono da utilizzare come base per scelte decisionali di qualsiasi tipo, in particolare in campo economico, finanziario o fiscale. L’Informatore declina qualsiasi responsabilità derivante dall’utilizzo del contenuto pubblicato o comunque reso accessibile da Informatore online.
10. Contratto e disdetta
Con la creazione di un account personale l’utente accetta le presenti norme di utilizzo. Per l’utilizzo di offerte a pagamento all’interno dell’account valgono le regole e la durata del contratto stipulato annualmente. L’utilizzo, dopo la scadenza del contratto, dei servizi e prodotti offerti da l’Informatore sono possibili solamente tramite la stipulazione di un nuovo contratto.
11. Diritto applicabile e giurisdizione
Per ogni rapporto legale scaturito dal contratto tra l’Informatore e l’utente così come per queste condizioni di utilizzo è applicabile il diritto svizzero. Foro esclusivo per ogni e qualsiasi controversia inerente o derivante dal presente contratto è quello di Mendrisio. l’Informatore si riserva la facoltà di agire in giudizio.
12. Considerazioni conclusive
Nel caso in cui singole disposizioni delle presenti condizioni generali di utilizzo dovessero essere o diventare inefficaci, ciò non intaccherebbe l’efficacia e la validità della restanti condizioni. Una condizione inefficace viene sostituita da una nuova e valida che si avvicini il più possibile a livello economico e giuridico a quella precedente.
L’Informatore si riserva il diritto di aggiornare e/o modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di utilizzo. L’utente è tenuto ad informarsi circa le condizioni di utilizzo attuali e le tariffe in vigore tramite il sito internet www.informatore.ch.