Tre società, un progetto comune

0
1633
Gli Under 20 con il coach Michele Sera.

È stato presentato questa settimana il Progetto Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto, iniziativa che prevede una collaborazione tra le società di pallacanestro maschile attive nella regione: Mendrisio Basket, AS Basket Stabio e SAV Vacallo Basket.

Si tratta di un progetto di collaborazione, volto a creare un unico polo formativo nel Mendrisiotto. Le tre società hanno deciso di unire le forze con l’obiettivo di trovare nuove prospettive per i rispettivi movimenti giovanili, in particolare per quanto riguarda la formazione e la crescita umana dei ragazzi.
Ed è proprio questo il concetto attorno al quale ruota il progetto: la formazione dei giovani. Un obiettivo perseguito, in particolare, attraverso il costante lavoro svolto dalla Commissione Tecnica, presieduta da Michele Sera, che garantirà le linee guida per la formazione dei giocatori attivi nelle diverse squadre con un programma tecnico condiviso e uniforme. Gli atleti verranno suddivisi in diversi gruppi in base all’età e al livello tecnico, fattore che consentirà agli allenatori di ottimizzare il lavoro in palestra incrementando la qualità dell’attività svolta durante gli allenamenti.
La struttura organizzativa del Raggruppamento è formata da un Comitato di 6 membri rappresentanti le tre società che hanno dato vita al progetto, mentre l’Assemblea (organo più ampio) è formata da 5 membri di ogni società.
Per il primo anno l’iniziativa prevede il coinvolgimento dei giocatori delle tre società attivi nelle categorie Under 17 e Under 20, i quali affronteranno i rispettivi campionati suddivisi in diverse squadre per categoria. Tutte le formazioni saranno iscritte alle competizioni con il nome di “Pallacanestro Mendrisiotto”. La collaborazione riguarderà anche la prima squadra, formazione che milita nel campionato di Prima Lega nazionale (della quale la SAV Vacallo detiene i diritti sportivi) che sarà composta da tre Senior SAV, ai quali si uniranno ragazzi facenti parte della formazione Under 20A. Dalla stagione 2018-2019 anche le formazioni Under 15 rientreranno nel meccanismo aggregativo, mentre le squadre Minibasket (giovani atleti sotto i 13 anni) rimarranno sotto il cappello delle singole società.
La prima squadra, allenata da Michele Sera, rappresenterà lo step finale del percorso di crescita dei giovani atleti che avranno l’opportunità, una volta terminata l’attività nel settore giovanile, di confrontarsi con un campionato competitivo di livello nazionale. Gli atleti potranno beneficiare di una struttura dirigenziale che vanta l’esperienza storica e culturale di tre club e di un gruppo di allenatori preparati, costantemente supervisionati dalla commissione tecnica.
A guidare il comitato in qualità di Presidente sarà Fabrizio Poma (Presidente del Mendrisio Basket) che in fase di presentazione ha espresso il suo entusiasmo per questa iniziativa: “Il progetto rappresenta un passo fondamentale per garantire a tutti i giovani del Mendrisiotto di poter giocare e progredire nel basket. Oggigiorno lavorare a compartimenti stagni, in uno sport come il basket, è penalizzante, in particolare per le squadre del settore giovanile. Unendo le forze ci impegneremo affinché tutti i giovani che praticano questo sport possano giocare in una struttura ben seguita”.
Dall’intesa dei tre club emerge una struttura rafforzata e solida che consentirà la realizzazione di importanti sinergie. Le società continueranno a rimanere attive e ben radicate nel territorio con le attività delle categorie Minibasket, mantenendo un ruolo importante nel contesto sociale di riferimento e promovendo lo sport giovanile.