Un primo d’agosto federale

0
1026
L'immagine dei festeggiamenti nel cuore di Chiasso nel 2016: quest'anno la cittadina di confine ospiterà il consigliere federale Ignazio Cassis.

Piazze, parchi e lidi faranno da cornice, giovedì 1° agosto, alle celebrazioni della festa nazionale in tutto il distretto. Tra concerti bandistici e spettacoli pirotecnici (tempo permettendo), verrà dato spazio alle riflessioni di esponenti del mondo politico, culturale e imprenditoriale.
La giornata commemorativa rappresenta anche l’occasione per i componenti del Governo di incontrare la popolazione residente in ogni angolo del Paese. Quest’anno sarà il Mendrisiotto a ospitare la visita di un membro dell’Esecutivo nazionale. Il consigliere federale Ignazio Cassis – capo del Dipartimento degli affari esteri – terrà infatti la commemorazione ufficiale a Chiasso nel contesto della manifestazione che si svolge sotto gli auspici delle autorità chiassesi, dei Comuni di Balerna e Vacallo, e con la partecipazione dei Comuni di Arogno, Bissone, Breggia, Brusino Arsizio, Castel San Pietro, Coldrerio, Maroggia, Melano, Mendrisio, Morbio Inferiore, Novazzano, Riva San Vitale, Rovio e Stabio.

Alle 18 il consigliere federale sarà ricevuto ufficialmente nella sala del Consiglio comunale alla presenza delle autorità politiche. Il ritrovo per la popolazione è fissato alle 18.30 nell’area antistante lo Spazio Officina. Cassis prenderà la parola dopo le esibizioni della Civica Filarmonica di Balerna e della Musica Cittadina di Chiasso. Aperitivo e risottata saranno offerti a tutti i presenti.
La municipalità di Mendrisio invita la popolazione alle 20.30 al Parco di San Giovanni. L’orazione commemorativa sarà tenuta dalla deputata in Gran Consiglio Natalia Ferrara. Seguirà il concerto della locale Civica Filarmonica. L’intrattenimento ricreativo sarà organizzato dalla Società Benefica Risotto Urano che già dalle 19 servirà una grigliata mista. Musica e ballo fino a tarda notte con il duo Altamarea.
La consigliera nazionale di Chiasso Roberta Pantani terrà l’allocuzione ufficiale nell’ambito della manifestazione organizzata dal Municipio di Riva San Vitale e dalla locale Filarmonica Comunale che si esibirà alle 20.30 sul piazzale affacciato sul Ceresio.
Si apriranno mercoledì 31 luglio gli appuntamenti promossi a Melano in occasione della festa nazionale. Alle 19.15, cena sul Piazzale Santa Lucia e dalle 21.30 intrattenimento musicale con Dj Anthony. Giovedì 1° agosto alle 19.15 sarà offerto un rinfresco alla popolazione. Alle 21 è prevista l’allocuzione del consigliere nazionale mendrisiense Marco Romano. Seguiranno Dj set e fuochi d’artificio.
In collaborazione con il Carnevale Benefico, il Municipio di Novazzano invita la popolazione alla tradizionale cerimonia che avrà il luogo il primo agosto nella corte interna della casa comunale. Un concerto di marce della Musica Unione aprirà la giornata alle 10.30. Al saluto del sindaco Sergio Bernasconi farà seguito l’intervento di Roberto Cirillo, CEO della Posta Svizzera, cresciuto a Novazzano, dove è rimasto fino al 2003. Al termine sarà servito un ricco aperitivo.
Verrà riproposta anche quest’anno la tradizionale grigliata del 1° agosto preparata dai cuochi della Filarmonica di Ligornetto. L’appuntamento è per le 19 nel parco dell’oratorio. L’intrattenimento musicale sarà curato da Marzia.
È intitolato “Rock’n’roll al Museo” il pomeriggio proposto a Meride in occasione della festa nazionale. La kermesse prenderà avvio alle 17 con l’aperitivo offerto nella corte del Museo dei fossili. Mezz’ora più tardi gli Haircut Trio si esibiranno in un coinvolgente concerto in Piazza Mastri. A Coldrerio il discorso ufficiale è stato affidato a Beatrice Fasana, membro del Consiglio dei Politecnici Federali dal 2012 (a partire dalle ore 21). La serata sarà organizzata dal Municipio in collaborazione con l’A.S. Coldrerio (cena già dalle 19.30 nel capannone delle feste dell’A.S. in zona campo sportivo).
Gruppo Ricreativo Corteglia e Municipio di Castel San Pietro saranno i registi della grigliata familiare che avrà luogo (solo in caso di bel tempo) giovedì prossimo dalle 19 sul piazzale dell’oratorio di Corteglia, con l’intrattenimento musicale di Giorgio Bergomi e i fuochi d’artificio (per il servizio di trasporto telefonare allo 091 646 15 62 entro il 30 luglio).
Il “brunch del mugnaio” caratterizzerà la mattinata di giovedì prossimo al Mulino di Bruzella (nella foto). Dalle 10.30 (solo in caso di bel tempo) ai visitatori verrà servita una ricca colazione con prodotti da forno preparati con farina di mais del mulino e specialità della Valle di Muggio. È necessario prenotare allo 076 329 16 54. Per conoscere l’elenco delle aziende di tutta la Svizzera italiana che proporranno il brunch del 1° agosto, recarsi sul sito www.brunch.ch/it.
Per l’appuntamento tradizionale al Passo del San Gottardo, la Curia fa sapere che è stata raggiunta la soglia massima di biglietti disponibili (ossia 500) per il trasporto in treno alla Messa del San Gottardo del 1° d’agosto con il vescovo mons. Valerio Lazzeri.