
Mancano poche ore all’inizio dei carnevali nei paesi e nelle città. Cortei, musica, risotto e moltissime altre proposte. Nel nostro giro, iniziamo dal Nebiopoli chiassese e anticipiamo il risveglio del Dormiglione con i paesi tutt’attorno che si organizzano!
Il Nebiopoli si prepara a scendere in campo. Le date da riservare a chi ama il carnevale chiassese sono quelle comprese tra il 12 e il 16 febbraio. Siamo alla 65.ma edizione! Veniamo ai cortei che sono forse il piatto forte del carnevale più a sud del Cantone. Si inizia con quello dedicato ai bambini – venerdì 14 febbraio a partire dalle 14 – sul Corso San Gottardo. Sfileranno circa mille bambini provenienti dalle scuole elementari del Mendrisiotto. Il secondo corteo è quello notturno delle Guggen che si terrà la sera stessa di quello dei bambini ovvero il 14 febbraio, a partire dalle 21. Questo corteo giunge quest’anno alla sua quarta edizione ed è sempre più apprezzato. Il terzo corteo è quello mascherato a circuito chiuso Nebiopoli. Avrà luogo sabato 15 febbraio dalle 14 su Corso San Gottardo e sarà la 63.ma edizione. Saranno 37 i numeri a sfilare suddivisi in gruppi, guggen, e carri. Accanto alla classifica per carri e gruppi stilata da dei professionisti del settore che compongono una giuria (le guggen già da diversi anni hanno rinunciato ad avere una classifica), al corteo mascherato viene introdotto quest’anno il voto popolare. Da casa o sul posto, il pubblico potrà accedere nelle ore del corteo al sito www.votanebiopoli.ch o inquadrando i QR code presenti sul posto e votare così le proprie preferenze.
Continua a pagina 7