
All’ultimo Campionato svizzero a squadre, svoltosi nel Mendrisiotto all’inizio del 2017, l’Ideal di Coldrerio ottenne un eccellente 3° rango, superata in semifinale solo dalla S.Gottardo, dopo essere stata al comando della classifica sin dal primo turno.
Il merito fu del suo zoccolo duro rappresentato da Claudio Mombelli, Doriano Ferrari e “Tano” Solcà, il presidente giocatore che, insieme ad altri ottimi compagni contribuirono all’ascesa del Club nel firmamento delle Società che contano. Ma fu anche il momento in cui l’Ideal beneficiò di alcuni innesti importantissimi, diretta conseguenza dell’attività di “talent scout” svolta nell’ombra da un suo socio storico. A Coldrerio si tesserarono Aramis e Loris Gianinazzi e Alessandro Eichenberger, i tre giovani emergenti del movimento nazionale, nonché il loro méntore Remo Genni che, alla lunghissima esperienza di giocatore, abbina il lavoro di “coach” della “Nati” rossocrociata.
L’Ideal si è ovviamente iscritta alla nuova edizione del Campionato svizzero a squadre che, iniziato a fine gennaio, ha già archiviato i suoi primi turni.
Nel primo del girone B, il ballottaggio ha messo di fronte le prime due squadre favorite: la Torchio di Biasca e l’Ideal di Coldrerio. Nel capoluogo rivierasco, i momò hanno pagato il fattore campo, usciti sconfitti per 3-1. Ma nei due successivi incontri hanno ribaltato la situazione andando ad imporsi, col medesimo risultato, sulle corsie luganesi della Gerla e dell’Agno. Tre incontri in trasferta, con tutte le frecce del campo amico ancora nella faretra. La classifica provvisoria vede in testa la Torchio con 8 punti davanti all’Ideal con 6. Terzi Agno e Gerla (5 punti in quattro incontri) e quinta la Pro Ticino di Zurigo con 0 punti in due partite.
Fin troppo facile pronosticare che il Club di Coldrerio è sulla buona strada per conquistare il 1° o il 2° rango del proprio girone dopo le fasi preliminari per poi disputare i playoff in posizione di vantaggio contro la terza o la quarta del girone A.
Girone A che vede in testa la S.Gottardo con 10 punti in quattro incontri. Sabato, senza Peschiera e Dalle Fratte, la squadra di Chiasso ha respinto il possente assalto della Sfera di Lugano, imponendosi all’appendice dei pallini dopo aver chiuso sul due pari e guadagnandosi così altrettanti punti preziosi. Recuperata poi, alle 17, la colonna Peschiera, non ha lasciato scampo al Club di Berna infliggendogli un eloquente 12-1 in tutte le quattro partite dell’incontro. I chiassesi guidano la classifica davanti alla Stella Locarno, alla stessa Sfera e a Berna che, per ora, chiude con 2 punti a pari merito con Riva S. Vitale.
La prossima tornata è in programma il 16 marzo, giorno in cui scenderanno sulle corsie pure le squadre di categoria B. E si giocherà quindi il primo dei quattro incontri che opporranno la Cercera alla Pregassona per guadagnarsi il diritto di disputare lo spareggio su campo neutro contro la vincente tra Winterthur e Dietikon.