
Sabato ha avuto luogo la festa sociale del DYK Chiasso che prevedeva la cena delle famiglie. Oltre novanta i partecipanti, a dimostrazione dell’ottimo stato di salute dell’associazione sportiva di arti marziali più longeva del distretto.
Il presidente Marco Frigerio ha attribuito i premi 2016 per i migliori combattenti.
Gioele Donato (classe 2004 cintura marrone) e Kerim Aydemir (classe 2002 cintura marrone) hanno ottenuto il riconoscimento per i migliori risultati dell’anno. Gioele ha vinto tre tornei mentre Kerim ne ha vinti due in stagione, oltre al titolo (per entrambi) di campione ticinese. Una crescita importante che premia il lavoro di gruppo del programma “DYK 2019” diretto da Paolo Levi con la collaborazione di Mattia Frigerio.
Quest’ultimo ha consegnato invece il premio speciale 2016 a Nevò Mirzai (classe 2001 cintura marrone) ricordando – per esperienza personale – come il riprendere a praticare la disciplina e a partecipare alle competizioni, dopo un infortunio, sia un esercizio difficile, non solamente a livello fisico, ma anche (e soprattutto) a livello psicologico. Nevò è infatti rientrato nel gruppo agonistico a settembre dopo esseri infortunato a marzo alla prima competizione per cadetti alla quale prendeva parte.
Nel corso della serata è stata pure ricordata la menzione al merito che il senatore del DYK, Franco Ciresa, otterrà dal Comune di Chiasso l’8 gennaio. Nell’ultimo ventennio Ciresa è divenuto un pilastro del club, sempre presente ad aiutare in ogni iniziativa e manifestazione. Manrico Frigerio si è fatto portavoce del DYK nell’evidenziare l’importanza, anche per giovani agonisti, di avere un punto di riferimento anche al di fuori del tatami.
Il presidente ha concluso la parte ufficiale ricordando ai judoka come ispirarsi, nel comportamento, al codice d’onore, indicando i punti del programma cui prestare attenzione, sul tatami, ma anche e soprattutto, come persone.
Dopo la pausa natalizia le attività riprenderanno a inizio gennaio.
Marco Frigerio sarà impegnato al corso esperti federali di Macolin dal 5 al 7 gennaio. Domenica 8 gennaio, in occasione della premiazione comunale, i 12 giovani che riceveranno la menzione e le loro famiglie saranno invitati a partecipare alla seconda edizione del Kagami Biraki DYK (tradizionale festa d’inizio anno giapponese) che prevede il pranzo in comune al dojo e il rinnovo degli impegni assunti.