“Nuova” proprietà per il Mercurio

0
3241

(red.) L’UBS ha ceduto il Palazzo Mercurio di Chiasso alla fondazione che gestisce il proprio fondo di previdenza professionale. Nuovo proprietario dell’imponente stabile che si erge in piazza di fronte alla chiesa parrocchiale (nella foto) è dunque la UBS Anlagestiftung für Personalvorsorge (Fondo di previdenza professionale gestito da UBS). La banca chiassese continuerà a svolgere i propri servizi quale inquilina ai piani 2 e 3 oltre che nel caveau sotterraneo e al piano terra. Nessun cambiamento è annunciato per gli altri affittuari: gli studi legali e la ditta insediata ai piani 3 e 4 così come il ristorante Mili e la farmacia a piano terra. L’edificio venne inaugurato nel 1983. Negli anni del boom economico (Ottanta-Novanta), lavoravano a Palazzo Mercurio 400 dipendenti della banca ed al 4° piano l’istituto aveva messo in moto un ristorante/caffetteria per le pause. Un impero sviluppatosi anche in virtù della posizione strategica quale porta-sud della Svizzera affacciata sulla Lombardia e in contatto con la Grecia ed il Mediterraneo. Poi, con il passare degli anni e l’avvento della crisi economica, la presenza-UBS sulla piazza finanziaria chiassese ha subìto un’importante riduzione.
Quello avvenuto è – per certi versi – un trapasso interno ma quale è il motivo dell’operazione? Ha a che fare con la riduzione degli effettivi dell’istituto di credito? E quale sarà il futuro dell’UBS a Chiasso? Lo abbiamo chiesto a Marco Tomasina, portavoce a Zurigo per l’UBS. “Il Palazzo Mercurio è stato venduto il 1° giugno alla Fondazione d’investimento di UBS (Anlagestiftung der UBS für Personalvorsorge). La vendita è parte della revisione in corso ed è una pratica della strategia immobiliare di UBS nella quale consideriamo la vendita di immobili non direttamente legati al “core business”. UBS rimane rappresentato nel Palazzo Mercurio. Lo spazio-ufficio è stato utilizzato attivamente prima della vendita e quindi prendiamo di nuovo in affitto lo spazio a medio lungo-termine”. Con l’espressione “core business” si intende  l’attività principale svolta da un’azienda per produrre utili. Le dichiarazioni del portavoce dell’Istituto di credito sulla vendita prospettano dunque che la banca diventi inquilina a medio-lungo termine del Mercurio e continui a svolgere il proprio ruolo sulla piazza finanziaria più a sud della Svizzera.