FC Chiasso al giro di boa

0
1535

• EL) Il Chiasso è impegnato domani alla Maladière. I ragazzi di Scienza sperano di ripetere la positiva gara di Wil. Domenica il Lugano va a Lucerna dove si augura di trovare un arbitraggio decente.

Torna il campionato, siamo oramai agli sgoccioli della prima parte che avrà il suo capitolo finale nel secondo weekend dicembrino. Il Chiasso è di scena a Neuchâtel dove affronta lo Xamax che ritroverà al Riva IV già in febbraio. I neocastellani sono secondi in classifica con un ritardo di 10 lunghezze dallo Zurigo, prossimo avversario (lunedì 28) dei rossoblù. Per Regazzoni e compagni gli ultimi turni non sono facili. Oltretutto sono importantissimi ai fini di una classifica che piange. Alle loro spalle, con un punto in meno, lo Sciaffusa che domenica rischia comunque di rimanere a bocca secca contro l’Aarau.
Alla Breite ci dovrà andare anche il Chiasso, domenica 4 dicembre. All’andata, al Riva IV, finì malauguratamente con i renani, vittoriosi 3-2, venutisi a trovare sotto di una rete (Felitti) dopo pochi minuti ma lesti a rimontare e a portarsi addirittura sul 3-1. A nulla valsero gli sforzi per raddrizzare il risultato nonostante il secondo gol di Lagrotteria.
Torniamo alla gara della Maladière dove un risultato positivo dovrebbe essere alla portata visto che lo Xamax nelle ultime gare non ha sicuramente fatto meraviglie. È stato castigato in casa dal Wohlen (1-4), non è stato in grado di vincere a Ginevra (0-0), sul campo amico ha dovuto dare via libera anche allo Zurigo (1-3). La vittoria ottenuta a Sciaffusa (4-1) nell’ultima uscita è da ritenere di ordinaria amministrazione.
Per i rossoblù saranno importanti anche i responsi che arriveranno da Wohlen (che ospita il Winterthur) e dalla Breite dove è difficile azzardare un pronostico visto che la compagine di Marco Schällibaum ha vinto la sua ultima partita il 21 settembre (derby col Wohlen) inanellando poi una serie di insuccessi, compresi il 3-1 subìto al Riva IV e il 6-3 del Letzigrund. Insomma non si può escludere a priori anche una vittoria degli uomini di Axel Thoma, l’allenatore che aveva saputo fare grande il Wil (6 anni con la prima squadra). Fosse così le cose per Giuseppe Scienza si complicherebbero parecchio in vista della sosta invernale.
Dopo due gare esterne (la prima ha fruttato un punto) il Chiasso tornerà a giocare in casa lunedì 28 con il FCZ. Faranno seguito la trasferta a Sciaffusa (domenica 4 dicembre) e la gara di sabato 10 con il Servette al Riva IV. Sono in palio punti pesantissimi in ottica salvezza!
Il Lugano cercherà di reagire all’immeritata sconfitta di due settimane fa a Cornaredo contro il San Gallo. Giocherà a Lucerna (domenica ore 16) sullo stesso campo dove sei giorni fa la nazionale di Vlado Petkovic ha ottenuto la sua quarta vittoria consecutiva nelle qualificazioni ai Mondiali battendo le Isole Faroe 2-0, reti di Derdiyok e Lichtsteiner. Alla Swissporarena il verdetto sarà importante per la classifica ma anche per la panchina bianconera.