Gara a coppie per 200

0
1466

È già archiviata la pausa pasquale che ha permesso ai giocatori più impegnati di tirare il fiato, alle coppie più ambiziose di affinare la preparazione e alle terne di gustarsi le più belle soddisfazioni o di rammaricarsi per le cocenti delusioni dei Campionati Svizzeri disputati pochi giorni or sono.Si ricomincia con un torneo molto importante: il Campionato Ticinese a coppie, una gara di alto livello, di poco inferiore a un Campionato nazionale. Lo organizza la Società Bocciofila Riva San Vitale e vivrà perciò le sue fasi più calde sulle corsie della nostra regione. Per il Club del Presidente Domenico Mantegazzi si tratta di uno degli impegni emergenti della stagione in corso.

Il torneo ha raccolto quasi cento formazioni. Duecento protagonisti non sono un numero trascurabile, anzi! Sono rappresentati tutti i Club, essendo obbligatoria l’iscrizione di almeno una formazione. E sono ovviamente in corsia i migliori tesserati della FBTi.
Essendo occupato il Palapenz, si è dovuto ricorrere alle rimanenti corsie del Ticino, Cavergno escluso. Quindi preliminari a tutto campo sin dalle ore 9.00 di dopodomani, domenica. Man mano che la gara evolverà, ci si avvicinerà al suo epicentro: Campione, Cercera e infine Riva San Vitale, in Via dell’Indipendenza 7, dove, a partire dalle 14, si vivranno le fasi finali.
Alcune Società hanno scoperto le loro carte. La Sfera di Lugano punta sulla coppia Regazzoni-Fiocchetta che sarà impegnata in Cercera e su Frigomosca-Giannuzzi che giocherà a Sala Capriasca. La Maglio su Genni-Gianinazzi (in scena a Campione) e su Casella-Gualandris (a Biasca). La Stella Locarno conta sulla bravura di Tiziano Catarin e del giovane Alessandro Eichenberger, anch’essi a Biasca, nonché su Rossano Catarin, fratello di Tiziano, che avrà come partner l’altro giovane emergente Vasco Donati-Berri (a Lugano). Tra i probabili protagonisti annoveriamo anche i biaschesi Ortelli-Rodoni, che giocano a Riva, e Paolo e Simone Reina, padre e figlio di Agno (giocano in Valcagiana).
E le formazioni della nostra regione? Quelle di Riva vivono un momento di forma eccellente, l’Ideal punterà su Mombelli-Solcà (al Tenza di Castione), la Centrale su Alberto Turesso e Davide Bianchi (il campione del mondo si impose lo scorso anno), impegnati in Valcagiana. La San Gottardo ha sparagliato le carte e giocherà a nascondino. I suoi pezzi da novanta sono iscritti accanto a nomi in… prestito, in attesa di decidere gli abbinamenti interni. Ed è certo che qualche formazione chiassese la ritroveremo tra le prime. Senza sottacere che, accanto alle formazioni favorite, ci potrebbe essere qualche sorpresa.
Bello e sobrio il programma del torneo. Con in evidente mostra i tradizionali sponsor del Club, il ballottaggio e il piano di gara, abbelliti da una splendida foto del Comune e il saluto del sindaco Fausto Medici in rappresentanza dell’autorità comunale del borgo lacustre, sempre molto presente agli appuntamenti boccistici. Fausto Medici sottolinea il valore aggiunto del gioco delle bocce: quello del “saper diventare amici prima che avversari impegnati a conseguire un risultato che è sì ambizioso dal lato sportivo, ma altrettanto importante da quello umano”. Pensiero che condividiamo senza riserve.