• La preparazione di una stagione natatoria è particolarmente dura, di solito gli appuntamenti-top sono solo due o tre e non è sempre facile arrivare in forma, considerati i fattori di rischio quali malattie, infortuni e incombenze scolastiche che possono condizionare e disturbare la preparazione. Questa volta si può dire senza tema di smentite che ai Campionati Svizzeri assoluti tenutisi dal 10 al 13 marzo a Zurigo, gli atleti NUM sono arrivati proprio in forma, testimoni i 38 record personali sulle 46 volte che i ragazzi sono scesi in acqua…!
Iniziamo l’analisi individuale da Eleonora Clerici, l’atleta che ha riportato sul gradino più alto di un Campionato Svizzero assoluto i colori della Mendrisiotto Nuoto. Nella finale di sabato pomeriggio ha vinto in maniera imperiosa i 50 rana, sua gara preferita, stabilendo con 32.51 il nuovo record della Regione Svizzera Italiana (RSI). I record stabiliti da Eleonora non sono considerati anche Record Ticinesi in quanto l’atleta, svizzera, vive a Como. Che sarebbero stati Campionati favorevoli per Eleonora si era già capito dal primo giorno, quando con un 50 delfino strepitoso (27.93, recordo RSI) si era messa al collo la medaglia di bronzo. La sua quattro giorni è stata completata con due quarti posto nei 100 rana (1.12.53, nuovo record sociale) e 100 delfino (1.01.66, nuovo record RSI).
Presenza fissa nelle finali anche per “l’americano” di Castel San Pietro Carlo Rezzonico che nei 100 stile libero, migliorando il suo record ticinese (51.22), si è classificato al 5° posto (4° tra gli svizzeri visto che al primo rango si è piazzato un russo!) e guadagnandosi un ipotetico posto nella 4×100 stile libero per gli Europei di Londra qualora la Federazione Svizzera decidesse l’iscrizione. Carlo poi, sempre migliorando i suoi personali e record sociali, si è classificato 10° nei 50 delfino (25.37) e 11° nei 50 stile libero (23.83).
Finale anche per Dario Xhanino che quest’anno è andato a prendersi quello che l’anno scorso, per molta sfortuna, non era riuscito a centrare, ovvero la qualificazione per il Multinations con la nazionale ed il tempo per la Mediterranean Cup nei 200 delfino (2.09.90, record personale). In questa gara Dario si è aggiudicato la Finale B, facendo segnare un tempo che lo avrebbe collocato al 7° posto della A. Anche per lui record personali poi nei 100 e 200 stile libero (53.72 – 1.58.40).
Ma protagonisti in positivo sono stati tutti gli atleti NUM, una delle squadre più giovani (6 matricole su 10). Iniziando dal settore maschile infatti Nathan Cassoni, Alex Giacomelli, Elia Riva e Zeno Ruggiero hanno sempre fatto segnare i loro migliori tempi in tutte le discipline nuotate. Così come hanno nuotato i propri record personali Laura Belluzzi e Nicole Canonico autrici di un ottimo campionato. Brava anche Gaia Ceresola che, nonostante un approccio non positivo, ha comunque nuotato un 50 dorso splendido ed è andata molto vicino ai suoi personali nei 100 e 200.