
“C’è un minimo di soldi da raccogliere… altrimenti si chiude!”. Queste le parole del revisore dei conti Massimo Tognola, a chiusura della presentazione del progetto di risanamento finanziario della società cooperativa “La Dispensa”, presente in Valle di Muggio con due negozietti: a Caneggio e a Muggio.
La perdita d’esercizio è stata quantificata – durante l’annuale assemblea, svoltasi il 16 aprile, successivamente alla serata informativa – in 29’300 franchi. Il progetto sostenuto dal gruppo di lavoro (composto da Comune, Ente Regionale di Sviluppo del Mendrisiotto e Basso Ceresio e da “La Dispensa”) prevede di immettere nelle casse della cooperativa 60 mila franchi di liquidità fresca: così da salvare i negozi di paese. Il sindaco di Breggia, Sebastiano Gaffuri, durante l’illustrazione del progetto, ha infatti spiegato che, dopo il sostanziale equilibrio dei conti registrato nel 2017, il 2018 ha subìto un tracollo e la precaria situazione finanziaria il comitato l’aveva già preavvisata nella seconda metà dell’anno! “Le conseguenze – ha continuato Gaffuri – della chiusura di uno o di entrambi i negozietti per gli abitanti della Valle di Muggio (e non solo) possono essere gravi… Chi può invertire questo destino?”. La risposta del sindaco è stata “Noi! Noi chi? Tutti: gli amici, la popolazione, i fornitori, i clienti, l’ente pubblico…”.
Continua a pagina 5