
Sarà uno spettacolo unico nel suo genere. Tre coreografi di fama internazionale – Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton – hanno unito il loro genio creativo alle straordinarie capacità atletiche dei campioni olimpionici della Federazione Rumena di ginnastica artistica, ritmica e aerobica. Ne è nato “AEROS” che si presenterà al pubblico mercoledì 2 marzo alle 20.30 al Cinema Teatro di Chiasso.
La genesi di AEROS risale al 1997 quando Antonio Gnecchi, produttore teatrale milanese, per creare un nuovo e originale evento, ebbe l’idea di utilizzare ginnasti di straordinario livello tecnico, affidandoli alla guida di tre coreografi di fama internazionale. L’idea era quella di realizzare uno spettacolo che fondesse humor, sensualità, sperimentazione e potenza fisica. La scelta cadde su tre delle menti più geniali della danza contemporanea (come i nomi citati sopra) che furono affiancati da Luke Cresswell e Steve McNicholas. Quindi fu contattata la pluripremiata Federazione Rumena di ginnastica artistica, aerobica e ritmica che scelse i suoi migliori atleti. Il riscontro della prima messa in scena fu straordinario. Nacque così l’idea di creare una compagnia stabile, col nome di AEROS che si affermò subito per le sue incredibili capacità atletiche ed espressive divenendo protagonista di un tour di grandissimo successo.
Nel Duemila poi, AEROS debuttò con successo a Los Angeles e iniziò una tournée di oltre due mesi negli Stati Uniti. Lo spettacolo fu da subito considerato una vera sfida alla legge di gravità e alla danza accademica. La volontà di esplorare nuove forme di espressione ha indotto i tre coreografi a mescolare i linguaggi della danza e dello sport per rendere la danza un’esperienza accessibile al più ampio pubblico.
Il debutto italiano avvenne nella stagione 2004/2005 a Milano dove in sole due settimane di spettacolo furono quasi 30mila gli spettatori. Nelle stagioni successive (dal 2005 al 2007) AEROS andò in scena sui palchi delle principali città italiane ed europee e nelle stagioni dal 2007 al 2009 lo spettacolo venne portato in un’intensa e capillare tournée negli Stati Uniti, in Australia e Cina.
• Fondata nel 1906
la Federazione rumena
Fondata nel 1906 e affiliata l’anno successivo alla Federazione Internazionale di Ginnastica, quella rumena è una delle più antiche e prestigiose del mondo.
• I costumi Missoni
“Nel creare i costumi per AEROS, ho usato jersey fluidi con colori intensi e completi attillati in filati stretch dai colori vibranti per catturare la velocità e il movimento dell’Energia e del Divertimento e per mettere in risalto la sensualità degli elementi di Estetica e della Magia dello spettacolo” ha dichiarato Luca Missoni. Col gigante della moda, i tre coerografi hanno una stretta amicizia e collaborazione da molti anni. Nell’arco dei suoi 50 anni nel mondo della moda, Missoni ha creato costumi per diversi eventi teatrali e mediatici, accogliendo la sfida di combinare il mondo dell’arte e della cultura con quello della moda. Per questa ragione, Missoni ha accettato con entusiasmo di realizzare i costumi per AEROS.
Prevendita dei biglietti alla cassa del Cinema Teatro da martedì a sabato dalle 17 alle 19.30 (tel. 091/695.09.16).