Ancora una volta il torneo organizzato dalla Società Bocciofila Romantica di Balerna ha conosciuto completo successo. Sponsorizzato dalla ditta vinicola Borgovecchio, che ha sede a poche centinaia di metri dalla sede del Club, costituisce un binomio entrato nelle attese degli sportivi. La Società, piccola – nessun giocatore di categoria A nelle sue file – ma ottimamente organizzata, ha dimostrato ancora una volta grande diligenza e solidità. Ne può andare fiero il presidente Graziano Laim insieme con tutti i suoi colleghi di comitato.
La migliore coppia classificata della nostra regione è stata ancora una volta quella di Claudio Mombelli e Alessandro “Tano” Solcà dell’Ideal di Coldrerio. È una formazione ben assemblata, capace di rovesciare i ruoli in caso di necessità. E non capita raramente. I nomi appaiono sovente sui tabelloni ufficiali dei tornei, anche dei tornei più importanti. Altrettanto sovente, i due salgono sul podio. In questo anno che si sta spegnendo, tuttavia, manca loro la classica ciliegina: una vittoria piena e convincente. I ripetuti piazzamenti hanno garantito la loro presenza nella categoria A del movimento cantonale. Ragione per la quale riteniamo che la vittoria della staffa non è lontana. D’altra parte, i nostri lettori ricorderanno che nel 2014, insieme con Doriano Ferrari, Claudio Mombelli e “Tano” Solcà si sono laureati campioni svizzeri della disciplina terna.
Il Gran Premio Borgovecchio è stato vinto da Walter De Biase e Tomaso Civelli della Bocciofila Malnatese (Comitato di Varese). De Biase ha militato per alcuni anni anche in un paio di Club della nostra regione prima di rientrare in Italia.
Domani si gioca l’ultima gara promozionale giovanile del circuito della Federazione Bocce Ticino. Dopo Riva San Vitale due settimane fa, tocca stavolta la Cercera di Rancate. Sarà un torneo diviso nelle due categorie Under 12 e Under 15. I più giovani si presenteranno sulle corsie di gioco accompagnati da un adulto. Sono diciotto coppie, quindi sei terzine (a Campione, a Riva e in Cercera). Gli altri si sfideranno nella disciplina individuale sui quattro campi di Lugano.
A mezzogiorno pranzo in sede con tutti i partecipanti, i monitori e i genitori. Durante il pranzo i giovani saranno omaggiati con un dono ricordo di circostanza. E qualche sorpresa è dietro l’angolo. Poi le gare continueranno alle 14’30 con le semifinali e si concluderanno con le due finali alle 15’30 sulle corsie di Rancate.
Ultima segnalazione importante. È in corso di svolgimento l’edizione 2016 della Coppa Ticino. Martedì sera si sono giocati gli ottavi di finale e ieri sera, giovedì, i quarti. C’è un’unica formazione “momo” che ha proseguito il suo cammino con il vento in poppa. È la San Gottardo che tre giorni fa ha battuto nettamente, 36 a 16, l’Ideal di Coldrerio. Le quattro squadre semifinaliste si affronteranno martedì mattina, 8 dicembre, giornata festiva, a partire dalle ore 9 a Riva San Vitale. La finale, sempre al Bocciodromo di Via dell’Indipendenza, è prevista alle 14.30.