• Il Festival internazionale di narrazione di Arzo e l’Associazione Musica nel Mendrisiotto tornano a collaborare per la creazione di un appuntamento artistico unico che segnerà la chiusura del festival Ticino DOC 2014 e l’apertura della quindicesima edizione del Festival di Arzo.
Nel Chiostro dei Serviti di Mendrisio, mercoledì 27 agosto, sarà messo in scena “Viva Mozart!”, un concerto-spettacolo composto da brani scelti dalla produzione mozartiana, eseguiti da un gruppo di prestigiosi musicisti della regione, che l’attore narratore Roberto Anglisani farà rivivere come un racconto, per tracciare una possibile biografia in musica del grande artista salisburghese.
Di Mozart sono state scritte molte biografie, perfino Stendhal ne ha scritta una. Eppure sembra sia difficile catturare a fondo la vita di quest’uomo. Una vita durata solo 35 anni, ma densa di emozioni e di avvenimenti.
Il testo di Roberto Anglisani raccoglie testimonianze, ricordi; insomma, racconti. Racconti veri, fedeli a ciò che è accaduto, e racconti immaginati, nati da alcuni elementi di verità e completati dell’immaginazione di chi lo ha studiato e amato. Come Tournier, Rattalino, E.E. Smith e tanti altri. E li mescola alla sua musica perché lì, più che in ogni altro luogo, c’è la sua essenza. Lì ci sono le sue passioni, i suoi dolori, i turbamenti e i sogni.
In uno spazio fatto di parole e di musica, gli spettatori potranno scoprire anche solo per pochi momenti il mondo di Mozart.
Interpreti musicali della serata saranno: Giuliana Castellani (mezzosoprano), Bruno Grossi (flauto), Curzio Petraglio (clarinetto), Gabor Barta (violino), Fabio Arnaboldi (violino), Maristella Patuzzi (violino), Andrea Mascetti (violino), Ambra Albek (viola), Lia Previtali (viola), Claude Hauri (violoncello) e Cristoforo Pestalozzi, (violoncello).
Promosso dall’associazione Musica nel Mendrisiotto e giunto alla sua terza edizione, il festival Ticino DOC nasce dall’intento di riportare nella nostra regione quei musicisti che hanno saputo mettersi in grande luce a livello nazionale e internazionale per farli incontrare e suonare assieme.
Con questa seconda collaborazione, dopo l’Histoire du Soldat di Igor Stravinskij per voce narrante, violino, clarinetto e pianoforte prodotta nel 2012, il Festival di Arzo e Ticino DOC ribadiscono la volontà di generare sinergie creative tra le realtà artistiche attive sul territorio. La serata è inclusa negli abbonamenti dei due festival. Tutte le informazioni su www.festivaldinarrzione.ch e www.musicanelmendrisiotto.com.