118 grafiche firmate Tenchio
Centodiciotto grafiche realizzate con più tecniche: linoleografia, acquaforte, acquatinta e puntasecca e 96 matrici in rame e zinco affiancate alle stesse opere. Sono questi...
Pulchritudo per la stagione teatrale
Il Cinema Teatro di Chiasso presenta la stagione teatrale 2025-2026, ricca di oltre trenta date con proposte legate alla prosa, alla musica, alla danza,...
Scoprire il patrimonio europeo
Giornate europee del patrimonio al via. Promosse dal Dipartimento del territorio, le iniziative culturali avranno luogo sabato 13 e domenica 14 settembre si terranno...
Due pianoforti alle Cave di Arzo
Oggi venerdì 29 agosto si apre l’intenso fine settimana di Cavea Festival con diverse novità (https://caveafestival.ch/). E si inizia con un concerto di musica...
10 anni di fotografia a Casa Pessina
La mostra intitolata 10 anni fotografia a Casa Pessina riunisce le opere dei ventuno fotografi che, lungo un decennio, sono stati protagonisti dello spazio...
In scena alla scoperta di Arzo
L’edizione 2025 del Festival internazionale di narrazione di Arzo, ormai alle porte (21-24 agosto), si annuncia una delle più giovani degli ultimi anni. Accanto...
“Le bambine” girato anche a Mendrisio
Una villa privata, ma non una qualunque, bensì situata nel Borgo, perfetta per spazi e luci e per tessere la storia de Le bambine,...
Una mela fra arte e mito
Una nuova scultura in acciaio celebra la Svizzera da una prospettiva inedita con l’opera “The Swiss G. Tell Apple”.
L’installazione sarà visibile dal 1° agosto...
Il Centro Culturale Chiasso conferma anche nel 2024 il trend positivo
Il 2024 è stato un anno in linea con i precedenti per il Centro Culturale Chiasso, con numeri, per quanto riguarda i fruitori, che...
Un grande nome a Mendrisio: il violoncellista Mario Brunello
Si è esibito nelle maggiori sale da concerto del mondo, diretto da nomi di grande prestigio, quali Claudio Abbado, Chung Myung-Whun, Valery Gergiev, Carlo...