
Conferenze, concerti, incontri con poeti e scrittori: il mondo della cultura e dell’arte, privato della possibilità, a causa dell’emergenza pandemica, di accogliere le persone, è emigrato sulle piattaforme web che si sono arricchite di contenuti destinati a ogni genere di pubblico. Anche a quello dei più giovani, al quale si rivolge l’ultima proposta del Cinema Teatro di Chiasso.
Si intitola semplicemente Tre lo spettacolo di Marta Abate e Michelangelo Frola che l’Associazione Culturale ScenaMadre in coproduzione con l’Associazione Culturale Gli Scarti trasmetterà in diretta streaming dal palco chiassese giovedì 4 marzo alle ore 14. L’appuntamento si inserisce nel contesto dell’apprezzata rassegna Senza confini, grandi e piccini insieme a teatro.
Lo spettacolo racconta le alterne vicende di una famiglia dei nostri giorni e il tentativo che tutti i nuclei familiari compiono di dare al mondo una certa immagine di loro stessi, oggi veicolata dalla presenza talvolta ingombrante delle reti social.
Tre vedrà giostrare sulla scena Simone Benelli, Francesco Fontana e Giulia Mattola; è uno spettacolo dedicato ai ragazzi, concepito appositamente per una fascia d’età compresa tra gli 11 e i 18 anni.
Per la prima volta, il Cinema Teatro offre la possibilità agli istituti scolastici, ai docenti e agli allievi di seguire in diretta videostreaming, dalle rispettive aule, uno spettacolo teatrale portato in scena in quello stesso momento a Chiasso.
La novità è legata anche al concetto di interazione. Al termine sarà infatti possibile connettersi con gli attori e gli autori della pièce che saranno a disposizione del giovane pubblico per rispondere alle domande e innescare in questo contesto un dibattito sul tema della famiglia. “Quali sono i retroscena delle famiglie di oggi?”. “Il loro livello di conflittualità è cresciuto?”. Questi sono alcuni degli interrogativi sollevati da Tre che racconta gli alti e i bassi della realtà quotidiana con ironia, disincanto e poesia. I tre personaggi inseguono un equilibrio nel loro essere famiglia, cercando un dialogo che non sia scontro, ma un modo per stare “insieme” davvero.
Il live streaming dello spettacolo può essere seguito tramite LIM, Smart Board, lavagne interattive, computer,… semplicemente collegandosi al sito web www.centroculturalechiasso.ch. Dalla stessa pagina, attraverso la piattaforma Zoom gli studenti potranno condividere le loro impressioni.
La visione è riservata agli istituti scolastici. La prenotazione è obbligatoria: gli interessati sono invitati a prendere contatto con il Cinema Teatro (cultura@chiasso.ch – 058 122 42 74) entro venerdì prossimo 26 febbraio.