Trionfo per La Castello bene al Nebiopoli

0
1130
Il carro vincitore ideato da "La Castello Bene"

Pioggia, fiocchi di neve, vento gelido sono solo un ricordo per il carnevale chiassese che martedì ha celebrato l’evento clou – il 59° corteo mascherato – con i favori di un clima decisamente primaverile. La risposta del pubblico non si è fatta attendere: 15’000 spettatori hanno applaudito lo spettacolo offerto da carri, gruppi e guggen che hanno sfilato lungo le vie della Repubblica di Nebiopoli, guidati dal Primo Ministro Silvano Pini.
La satira pungente è stata il filo rosso del pomeriggio di festa, declinata in varie forme dai protagonisti della sfilata. “La Castello Bene”, storico gruppo di Castel San Pietro che ha preso di mira lo scandalo di Autopostale, dopo il trionfo della scorsa domenica a Bellinzona, ha fatto il bis a Chiasso conquistando i favori della giuria. Tra i gruppi si sono imposti i chiassesi Ester@fatti con le “Mucche XXL”.

Non poteva chiudersi in maniera migliore l’edizione 2019 del Nebiopoli, baciata dei raggi del sole, in attesa dei grandi cambiamenti, ampiamente annunciati, attesi per il prossimo anno. “Per noi carnevale è una cosa seria!” ha ribadito il comitato. Il presidente Alessandro Gazzani ha sottolineato il fatto che “il cambiamento di date è solo un “mezzo” per raggiungere il nostro obiettivo, che è esattamente quello di mantenere vive le tradizioni di una così importante manifestazione”. Le date da segnare sul calendario sono quelle corrispondenti ai giorni dal 6 al 9 febbraio 2020. Il corteo dei bambini continuerà a “occupare” il pomeriggio di venerdì, mentre le guggen sfileranno in notturna precedendo un autentico mega show. Il corteo a circuito chiuso – che festeggerà l’anniversario tondo tondo dei 60 anni – è previsto nel pomeriggio di sabato, con una serata di festa al villaggio del carnevale. La giornata della domenica sarà invece riservata agli eventi gastronomici orchestrati dai diversi rioni cittadini. Una vera rivoluzione, un vero Nebiopoli 2.0 che ripenserà tutti i suoi momenti e l’offerta al pubblico. Le novità rispondono anche alle richieste delle numerose band carnascialesche attive sul territorio ticinese di disporre di uno spazio tutto loro nel quale mostrare i sacrifici dei lunghi tempi di preparazione.
Il presidente pone l’accento anche sul concetto stesso di villaggio che sarà totalmente ripensato. “La nostra intenzione è quella di presentare ai commercianti e agli esercenti il progetto “Nebiopoli Città del Carnevale”, ovvero di coinvolgere negozi e bar nell’organizzazione di eventi in maniera da poter aumentare l’offerta per gli amanti del carnevale”.
Anticipare le date non significherà dimenticare il martedì grasso. Per ripondere alle sollecitazioni dei numerosi affezionati e delle autorità comunali, il comitato direttivo si è impegnato anche a rivedere questo aspetto. Il Nebiopoli valuterà in che modo valorizzare questa storica giornata… le idee non mancano! “Con il tempo – ricordano gli organizzatori – tutto cambia, ma la gioia di festeggiare il carnevale resta grande e viva”. Quindi, spazio a “NebiopoliCAMBIA”.