
(L.Cl.) Tutto è pronto a Chiasso per il primo appuntamento con i TIG 2018. Come già annunciato nell’ultima edizione de l’Informatore, sarà la competizione riservata alla categoria Piccolo ad aprire la nuova stagione dei tornei internazionali giovani organizzati ormai da 31 anni dalla compagine rossoblù.
Anche quest’anno saranno 12 le squadre che cercheranno di conquistare l’ambìto trofeo. La formula è quella consolidata che vedrà le compagini partecipanti disputare gli incontri del proprio girone di qualificazione per poi affrontare i play-off che consentiranno l’accesso alle finali. Il girone A di qualificazione vedrà in lizza HC Chiasso, EHC Coira, HC Ambrì Piotta, EHC Bülach, GDT Bellinzona e HC Bolzano. Nel gruppo B, invece, si cimenteranno HC Lugano, HC Aosta, HC Como, Team Asco-Maggia, EHC Burgdorf e Power Girls. Sabato 6 gennaio gli incontri avranno inizio alle 8.30 e proseguiranno fino alle 18.35. Domenica 7 gennaio si riprenderà alle 8.15, la finalissima è in programma alle 15.30, mentre alle 16.00 si svolgerà la premiazione. Tra le caratteristiche di questa edizione ricordiamo il fatto che le partite si terranno con 4 giocatori di movimento e un portiere e che in pista scenderanno bambini nati dal 2007 (bambine dal 2006). Anche per l’edizione 2018 l’HC Chiasso si avvale della collaborazione dei partner Caffé Chicco d’Oro, Party Plastic Bio ed ECSA Group.
Il giorno dell’Epifania non sarà teatro solo della prima giornata del TIG categoria Piccolo bensì vedrà tornare sul ghiaccio anche la prima squadra, che nel recupero di campionato disputato il 23 dicembre scorso, è riuscita a conquistare la prima vittoria esterna della stagione. I rossoblù, infatti, sono usciti vittoriosi per 4-3 dal ghiaccio di Seewen. Un nuovo successo arrivato ancora una volta all’overtime e che ha consentito al Chiasso di raggiungere quota 7 in classifica, a tre punti dall’ottavo posto attualmente occupato dalla coppia Bellinzona-Küsnacht. L’incontro col Seewen ha suscitato tante emozioni soprattutto nel primo periodo concluso col punteggio di 3-3. Nei primi cinque minuti di gioco i padroni di casa si sono portati in vantaggio per 2-0 ma successivamente Thomas Haas e Giuliano Consoli sono riusciti a pareggiare. L’equilibrio sul 2-2 era però destinato a durare solo dieci secondi: il tempo occorrente a Floriam Item per riportare avanti il Seewen. In ogni caso prima del suono di conclusione del periodo Claudio Grisi è riuscito a trovare la rete del nuovo pareggio per l’HCC. Nei successivi 40 minuti, nonostante le tante occasioni costruite da ambo le squadre e le penalità inflitte, in particolare al Seewen, il risultato non cambiava. Le due squadre sono quindi andate al supplementare, conclusosi dopo solo 37 secondi grazie al gol realizzato da Giuliano Consoli su assist di Mauro Grisi. Forte di questo successo il Chiasso si appresta a raggiungere la regione di Zurigo per affrontare il Basserdorf nel primo impegno del 2018!
L’ultimo weekend del 2017 ha visto scendere sul ghiaccio il Chiasso2. Nel campionato di IV divisione la squadra momò ha affrontato il Lodrino sulla pista di Faido. I chiassesi non sono riusciti a portare a casa la vittoria: 6-4 il risultato a fine partita. I marcatori chiassesi di questo incontro sono stati: Luca Failla (1° periodo), Christian Cetti (nel 2°), Fabrizio Fontana e Christian Cetti (nell’ultimo tempo).
SETTORE GIOVANILE
Per quanto riguarda il settore giovanile pochi giorni prima della pausa natalizia sono scesi sul ghiaccio, per un confronto che si è risolto con una rotonda vittoria, i Mini A che hanno sconfitto per 10-0 l’Innerschwyz Future. Davide Praderio (3 reti), Nicolo Galeone, Giovanni Ortelli (3 reti), Fabio Zen, Jacques Lelais e Alessandro Thomas Livi i marcatori di questo successo rossoblù.