(red.) È un’iniziativa a carattere squisitamente artistico quella ideata dal Gruppo di sostegno “Cun i Prucessiún in dal Cöör” che si è costituito nel breve spazio di alcune settimane allo scopo di tendere una mano alla Fondazione Processioni Storiche di Mendrisio.
All’organizzazione dei due eventi gastronomici-culturali in programma il 19 e il 20 marzo (illustrati da l’Informatore sull’edizione dell’8 gennaio), si affianca un inedito progetto. Da oggi e fino a martedì 26 marzo saranno esposte nella cornice del Museo d’arte di Mendrisio – grazie alla grande disponibilità dimostrata dal direttore Simone Soldini – diciassette opere (quindici quadri, una scultura e un rilievo) realizzati da artisti locali. L’esposizione è stata allestita nel corridoio d’entrata alla struttura; la visita è libera e gratuita.
Le opere sono state tutte donate al Gruppo di sostegno, pertanto il ricavato netto derivante dalla vendita sarà devoluto alla Fondazione Processioni Storiche. La modalità d’acquisto non manca d’originalità e consiste in una forma di “asta segreta”. Le persone interessate potranno infatti compilare un apposito modulo, indicando numero e titolo dell’opera scelta, i propri dati personali e l’importo proposto (per ogni singola opera in mostra è stato fissato un piede d’asta). La scheda dovrà in seguito essere imbucata in un’urna allestita per l’occasione.
Al termine del periodo espositivo, tutti i moduli raccolti saranno consultati alla presenza di un notaio. Le opere saranno attribuite a coloro che avrannno proposto il contributo maggiore. Gli interessati saranno contattati telefonicamente.
“Vi sono almeno tre validi motivi per visitare l’esposizione e per eventualmente acquistare le opere – dichiara Chico Bernasconi, “fondatore” del Gruppo di sostegno. Sostenere in modo concreto la Fondazione delle Processioni Storiche che, ricordiamo, ha presentato la propria candidatura nell’elenco nazionale dei beni del Patrimonio immateriale UNESCO.
Ammirare e magari conoscere meglio diversi artisti locali che, oltre alla loro bravura professionale, hanno dimostrato una grande sensibilità a sostegno del nostro progetto. E infine, perché no, l’occasione di poter acquistare opere d’arte locali a un prezzo sicuramente interessante; le stesse avranno infatti, sempre grazie alla collaborazione di tutti gli artisti, un piede d’asta inferiore al loro valore reale. Si invita pertanto tutta la popolazione a una visita alla mostra, sicuri che in ogni caso possa riscontrare interesse o magari anche il semplice piacere di ammirare opere artistiche di assoluto valore”.
Nel medesimo periodo (cfr. articolo sopra) il Museo d’arte ospita pura una grande mostra sui trasparenti sicuramente meritevole di una visita.