ChiassoLetteraria: “Seconda classe”

0
1485

Il tema delle disuguaglianze, dell’accessibilità e dell’equità minacciate sarà al centro dell’edizione 2016 di ChiassoLetteraria in programma i prossimi 27, 28, 29, 30 aprile e 1° maggio. “Seconda classe” è infatti il titolo del festival internazionale di letteratura che ospiterà una trentina di autori.

“Lo smantellamento dei più elementari diritti provoca una pericolosa divaricazione sociale che sta portando il mondo allo strappo socio-economico, politico e culturale” osservano gli organizzatori. Contro le logiche dell’esclusione e la retorica dell’eccellenza, a mancare è proprio lo spazio condiviso portatore di garanzie e speranze della “seconda classe”.
Intanto cominciano a trapelare le prime anticipazioni riguardo gli ospiti dell’undicesima edizione. A cominciare da Irena Brezná, premio svizzero di letteratura 2012, autrice del caso letterario “Straniera ingrata”; a Chiasso presenterà in anteprima in lingua italiana una raccolta di suoi reportage letterari per Keller editore dal titolo “Le lupe di Sernovodsk”.
Marco Balzano (premio Campiello 2015 e premio Volponi 2015 per “L’ultimo arrivato”) sarà intervistato dalla classe opzionale di letterature italiane e internazionali del liceo 1 di Lugano, a cura dello scrittore Massimo Gezzi, premio svizzero di letteratura 2015.
Maria Dueñas, la celebrata scrittrice spagnola, autrice dei successi letterari “Un amore più forte di me” e “La notte ha cambiato rumore”, presenterà “Un sorriso tra due silenzi” di recente pubblicazione per Mondadori.
Il festival inizierà il 27 aprile con alcuni eventi collaterali, e verrà inaugurato ufficialmente  venerdì 29 aprile, alle 18.30.
Il festival, a entrata gratuita (ad eccezione di due eventi), è organizzato a titolo di volontariato dall’omonima associazione ChiassoLetteraria, supportata da un apposito comitato scientifico, con il sostegno del Comune e del Centro culturale di Chiasso, del Cantone Ticino Divisione della cultura, Hupac SA, AGE SA e di diversi sponsor privati e pubblici.
Maggiori informazioni e documentazione saranno prossimamente disponibili al sito www.chiassoletteraria.ch.