![8_ALL_0966](https://www.informatore.net/wp-content/uploads/2017/01/8_ALL_0966-696x464.jpg)
I due pattinatori di danza sul ghiaccio, la quindicenne luganese Valentina Schär e il il ventenne di Coldrerio Carlo Röthlisberger, entrambi in forza al Club Pattinaggio Lugano, ma che si allenano a Milano, assistiti alla balaustra dall’esperta allenatrice Nicoletta Lunghi, sono riusciti ad ottenere a Torun, in Polonia, in una gara internazionale ISU svoltasi tra il 7 e l’11 gennaio, i punti tecnici necessari per potersi presentare ai prossimi Campionati Mondiali Junior che si terranno a Tallinn, in Estonia, dal 2 all’8 marzo prossimi.
La nostra coppia, che il sorteggio aveva posizionato al penultimo posto nella lista di partenza (fatto che comportava di gareggiare intorno alla mezzanotte!) ha saputo mantenere alta la concentrazione e, nonostante la pressione per il punteggio da ottenere, ha presentato un programma corto al ritmo di samba con elementi tecnici di valore, tra i quali spiccavano la sequenza di twizzels di livello 4 e un sollevamento del medesimo livello, eseguiti in modo pulito e preciso. Ne è risultato un punteggio tecnico di 20.20 che, abbinato ad un 19.06 nelle componenti del programma, li ha portati, con 39.26 punti complessivi all’11 rango provvisorio su 23 coppie in gara.
Il giorno seguente hanno affrontato il programma libero con più serenità, mostrando elementi tecnici complessi e confermando con un 30.03 il punteggio tecnico che occorre per partecipare ai mondiali (18 punti nella short dance e 28 punti nella free dance), concludendo la loro prova al 14° rango finale. In entrambi i programmi Valentina e Carlo saputo migliorare anche di più di tre punti i punteggi per le componenti “artistiche” rispetto alla gara di rango analogo disputata in novembre a Dortmund in Germania.
Ora li attendono due importanti impegni prima della conclusione della stagione agonistica: la partecipazione ai Bavarian Open che si terranno ad Oberstdorf, Germania dall’11 al 15 febbraio, competizione durante la quale essi desiderano confermare e ulteriormente migliorare gli incoraggianti risultati della loro prima stagione agonistica insieme; ed infine i Campionati mondiali junior, dove l’obiettivo dei nostri due atleti è di raggiungere la finale, alla quale hanno accesso le prime 20 coppie.