• È festa grande a Vacallo e nel Mendrisiotto per l’importante vittoria degli U14 gialloverdi, che lo scorso weekend si sono meritatamente laureati campioni svizzeri di categoria a Gordola.
Al di là del risultato ottenuto sul campo, la conferma importante è un’altra: la SAV ha un gruppo unito, compatto, formato da quindici ragazzi che condividono la passione per la pallacanestro, pronti a tutto per conquistare la posta in palio. Le basi tecniche sono solide e atleticamente i singoli sono cresciuti in modo impressionante nel giro di pochi anni!
Una stagione fantastica per i pupilli del trio Medolago-Martinez-Keller, iniziata con l’imbattibilità assoluta in campionato, continuata con le vittorie ai tornei internazionali di Ginevra e Vacallo, alla quale si aggiungono la conquista della Coppa Ticino e il titolo cantonale. Infine è arrivata la tanto attesa ciliegina sulla torta: il titolo svizzero di categoria. I giovani vacallesi si sono presentati all’appuntamento più importante della stagione al culmine della forma e, preparati fisicamente e mentalmente, non hanno accusato battuta d’arresto né pressioni di alcun genere. Un gruppo compatto che all’insegna del “tutti per uno e uno per tutti” non si è mai disunito e ha spazzato via la resistenza del Versoix (prima formazione classificata nel campionato romando), battuto 74 – 52 in semifinale. La squadra è andata a imporre la legge del più forte nella finalissima contro i cugini della SAM Massagno (sorprendenti vincitori nell’altra semifinale).
Sostenuti a gran voce dal proprio pubblico e supportati dal trombone di Massimo Giambrone, i gialloverdi hanno premuto sull’acceleratore dall’inizio dell’incontro, imponendo un crescente monologo che li ha visti protagonisti fino alla sirena finale che ha fissato il risultato su un eloquente 94 – 55.
Grande l’entusiasmo in una palestra invasa dai tifosi, ma anche in tutto l’ambiente societario che per la prima volta dalla nascita del movimento giovanile di basket (nel 1976) vede una propria squadra conquistare il titolo nazionale. Si tratta di un traguardo di grande importanza soprattutto perché raggiunto da un gruppo di ragazzi formati e cresciuti nel florido vivaio SAV, e giunto al termine di una stagione impegnativa da un punto di vista organizzativo, amministrativo e finanziario.
Under 14 femminile: impresa sfiorata
Impresa solo sfiorata, invece, per per le Under 14 targate SAV/Riva, battute in finale dalle coetanee dell’Helios Sion (70 – 56), dimostratesi più fredde nelle fasi decisive della gara. Le giovani dirette da Piccinelli, Momcilovic e Binda sono arrivate con le batterie scariche all’atto finale, dopo aver superato con una spettacolare rimonta le pari età del Ginevra – Lancy in semifinale (44 – 41). Rilevante l’impegno delle momò che sono rimaste in partita fino al 33’ di un incontro entusiasmante. Poi, alcuni straordinari canestri delle avversarie hanno sancito il risultato finale in favore delle vallesane.
Stagione comunque da incorniciare per la U14 femminile che ha trionfato sia in Coppa Ticino sia nel campionato cantonale, chiuso col titolo di vicecampionesse svizzere.
A questo punto ricordiamo pure gli altri risultati ottenuti dalla sezione basket: la U19 ha raggiunto i quarti di finale nazionali; la U16 si è qualificata alle Final Four cantonali. La U23 ha chiuso al 3° posto il campionato cantonale di 2a Divisione, vinto dai Senior di Valerio Pedrocca e Marco Brillo, squadra che ha dominato su tutti i fronti (18 vittorie, una sola sconfitta), vincendo anche la Coppa Ticino. La U16 femminile ha vinto la Coppa Ticino e si è qualificata ai quarti di finale dei campionati nazionali.
Da non scordare il settore Minibasket, bacino di talenti dal valore inestimabile nel panorama cestistico cantonale.
ZANOR