La castagna in ogni sfumatura

0
1131
castagna castagne

La tradizione rivivrà questa fine settimana lungo le vie di Caneggio che domenica 13 ottobre ospita la Sagra della castagna 2019. Gastronomia e artigianato saranno le cifre stilistiche di una manifestazione itinerante promossa dalla Pro Valle di Muggio che mette in luce e valorizza angoli spesso celati dei paesi che sorprendono le migliaia di visitatori per la loro bellezza.

Dal mattino alle 10, il comitato organizzatore darà il benvenuto ai visitatori. Gli espositori saranno una quarantina, affiancati da venti artigiani che daranno una dimostrazione delle loro abilità.
Sarà l’occasione per andare alla scoperta del soleggiato agglomerato di Caneggio che in occasione della domenica di festa aprirà al pubblico ben venti corti.
Indiscusse protagoniste della giornata saranno le castagne, presentate sotto ogni forma: dalle classiche caldarroste alle castagne bollite da gustare con la panna; per il pranzo di mezzogiorno saranno serviti gli gnocchi e non mancheranno i panini imbottiti impastati con la farina ricavata dai dolci frutti autunnali, senza ovviamente tralasciare torte e pasticcini.
A complemento della ricca offerta gastronomica ci sarà un’animazione musicale altrettanto interessante. Gruppo Otello, Canterini della Valle di Muggio, Bandella dell’Aldo e gruppo corni delle Alpi Quattrottave intratterranno il pubblico; sul sagrato della chiesa si esibirà la Filarmonica di Tremona.
Non mancheranno infine occasioni di divermento per i più piccoli nella zona del parco giochi di fianco all’edificio sacro.