![Tilo Milano Cle](https://www.informatore.net/wp-content/uploads/2017/09/Tilo-Milano-Cle-696x522.jpg)
I lavori alla stazione di Chiasso sono iniziati questo lunedì e si protrarranno fino a marzo del 2019. Il cantiere consisterà essenzialmente nel rifacimento dei marciapiedi della stazione secondo i nuovi standard P55 e le nuove pensiline. Le FFS annunciano che organizzeranno una serata pubblica – il 5 ottobre dalle 20 nella sala del Consiglio comunale di Chiasso – per informare i residenti della zona.
A causa della notevole densità del traffico ferroviario durante le ore del giorno – annunciano le FFS – i lavori dovranno spesso essere eseguiti anche nelle ore notturne. Si tratta di operazioni che permettono di mantenere la corretta funzionalità dell’infrastruttura ferroviaria e garantire così la sicurezza del servizio ferroviario merci e viaggiatori. Per svolgere queste attività è previsto l’impiego di particolari macchinari e l’emissione di segnali d’allarme per tutelare la sicurezza del personale al lavoro.
L’apertura delle Gallerie di base del San Gottardo (2016) e del Monte ceneri (2020) coinciderà – prefigurano le Ferrovie – con un aumento dell’offerta ferroviaria nella lunga percorrenza del trasporto regionale e merci. L’attuale configurazione della stazione di Chiasso Viaggiatori e Smistamento non è più adeguata per fare fronte alla crescita attesa. “È quindi indispensabile rinnovare l’infrastruttura ferroviaria” si legge nel comunicato dell FFS. La realizzazione avverrà a tappe. Prima si procederà alla sostituzione dell’attuale apparecchio centrale elettronico. In seguito verranno realizzati i nuovi accessi per la clientela ossia marciapiedi, sottopassi, rampe e arredi ai quali si aggiungeranno i binari e gli scambi in grado di aumentare la capacità del traffico merci e viaggiatori. I lavori si concluderanno in vista della messa in esercizio della Galleria di base del Monte Ceneri.