Le processioni illuminano l’Expo

0
1609

“Mendrisiotto: terra di confine e di contrasti” presenta Le Processioni Storiche di Mendrisio, una tradizione vivente candidata alla lista dei Beni immateriali di UNESCO. Questo il titolo col quale, nella documentazione ufficiale del Canton Ticino, l’evento viene proposto da Mendrisiotto Turismo in collaborazione con le Processioni Storiche di Mendrisio, sul Palco del Padiglione svizzero all’EXPO di Milano il prossimo 7 giugno, nell’ambito delle giornate che il Ticino dedica al tema della Frontiera.

 

“Mendrisiotto Turismo ha da sempre manifestato un forte interesse per EXPO-Milano e non abbiamo potuto quindi rifiutare l’invito di presentarci a questo pubblico internazionale”, dichiara la direttrice Nadia Fontana-Lupi, che precisa “anche se i tempi di reazione sono stati davvero brevi… abbiamo colto questa doppia opportunità. Da una parte vogliamo sottolineare il tema della “Regione svizzera più vicina all’EXPO”, dall’altra presenteremo però un’eccellenza cantonale, l’unica tradizione vivente candidata ufficialmente dalla Confederazione all’importante riconoscimento di UNESCO!”. La direttrice dell’Ente spiega che questa possibilità si è presentata solo un paio due settimane fa… ma non è stato perso tempo. Infatti, dice: “L’esposizione universale rappresenta un punto d’incontro per paesi e culture diverse, gli spazi come i padiglioni sono enormi, bellissimi e quindi per poter pensare di attirare l’attenzione dei numerosissimi visitatori, avvalendosi della collaborazione di tutto il comitato della Fondazione Processioni Storiche che ha chiaramente risposto con grande entusiasmo alla proposta, Mendrisiotto Turismo ha ritenuto opportuno sviluppare un piccolo concetto di “messa in scena”, coadiuvato dalla regia di Rodolfo Bernasconi”.
Pertanto domenica 7 giugno, dalle 11 alle 16/17, sul palco del Padiglione svizzero a Milano verrà presentato l’ultimo filmato realizzato da Rodolfo Bernasconi per promuovere e presentare le Processioni, girato in alta definizione e della durata di 38 minuti, che introdurrà lo spettatore alla regione momò e alla città di Mendrisio e passerà poi alla presentazione delle due storiche Processioni. Una piccola coreografia realizzata a tempo record vedrà invece installati nelle prossimità del Palco alcuni espositori che avranno come oggetto delle gigantografie di due imponenti personaggi a cavallo e una serie di emozionanti immagini dei preziosi Trasparenti. “Questo è stato pensato al fine di trasmettere l’atmosfera delle Processioni ai visitatori”, afferma Nadia Fontana-Lupi che continua: “Non mancheranno le comparse! Otto figuranti infatti vestiranno i panni dei trombettieri, tamburi e soldati che abitualmente sfilano nella Processione del Giovedì Santo e marceranno attorno al Padiglione per attirare l’attenzione dei visitatori”. Tutto questo è stato creato per invogliare i passanti a raggiungere il palco dove, oltre al filmato, la direttrice di Mendrisiotto Turismo introdurrà alcune delle peculiarità della regione attraverso dei brevi interventi. Direttrice che sarà accompagnata a Milano dal suo team di Mendrisiotto Turismo che starà immerso nel flusso di gente che cammina davanti al Padiglione svizzero, distribuendo i volantini promozionali creati per l’occasione e  proponendo ai visitatori di scoprire la regione e di partecipare ad un concorso che mette in palio due pernottamenti all’Hotel Milano per il Giovedì e Venerdì Santo 2016, con due biglietti per le tribune delle Processioni.
La direttrice conclude: “L’ obiettivo di Mendrisiotto Turismo e delle Processioni Storiche di Mendrisio è quello di presentarsi e di farsi conoscere dal pubblico di EXPO-Milano. Ma chiaramente questo evento potrebbe rappresentare uno stimolo in più per la popolazione locale per decidere di scegliere di visitare l’EXPO. I collegamenti in treno da Chiasso ed in bus con partenza dal FoxTown sono comodissimi e i biglietti d’entrata sono in vendita presso il nostro  l’ufficio a Mendrisio, che volentieri potrà consigliare tutti coloro che sono interessati a visitare EXPO”.