Seconda: tra sorrisi e sbuffi

0
86
Nella fotografia (© Flavio Monticelli) Roberto Angelini in azione e decisivo nel primo sorriso del Novazzano.

Per due che sorridono, altre due sbuffano e fanno i conti con il sapore amaro della sconfitta. Si può riassumere così il quinto turno delle momò impegnate in Seconda Lega.

Ha quattro motivi per sorridere il Chiasso di Padula: per i tre punti ottenuti in casa del Monteceneri, per aver guadagnato posizioni in classifica, per aver blindato la porta e per aver messo in mostra l’arsenale offensivo. Per la truppa di Padula è tutto facile a Rivera: i rossoblù colpiscono con una doppietta di Angeretti, la rete di Foglia e l’acrobazia – degna del miglior Ibrahimović – di Kate, tutti a segno nella prima frazione di gioco per il 4-0 che si manterrà fino alla fine. Il quarto successo consecutivo (Coppa Ticino compresa, dove ai 16esimi i rossoblù sfideranno il Monte Carasso), proietta Tino e compagni sul gradino più basso del podio con 11 punti, uno in più del Vedeggio. E domani al Riva IV esame di maturità proprio contro i blaugrana di Borsieri, a loro volta in un periodo di forma esaltante.
Detto del Chiasso che ha tutti i motivi per sorridere, non si può dire lo stesso del Morbio. Impegnati mercoledì sera a Sementina (inversione di campo, ndr), gli oranges di mister Kitic inciampano per la prima volta in stagione in un match che metteva in palio un posto sul podio. Niente di fatto, però, perché a imporsi è stata la compagine bellinzonese dell’ex Righi per 3-1. Inutile la rete del momentaneo 2-1 di Aliu. Nel finale le speranze di rimonta si sono dimezzate, complice una doppia espulsione. Occasione di riscatto domani, di nuovo nel Sopraceneri, con la trasferta in casa dell’Ascona. L’inizio di settimana prossima, invece, sarà contrassegnato dalla sfida di Coppa Ticino in casa dei Biaschesi (Terza Lega).
È finalmente tempo di esultare per il Novazzano targato Stefano Lippmann. Dopo quattro sconfitte consecutive contro Semine, Morbio, Carassesi (in Coppa) e Sementina, i gialloblù hanno rialzato la cresta nel recupero infrasettimanale al Riva IV contro l’Ascona. Il primo urrà stagionale è però di quelli pesanti, perché arrivato con grinta, volontà e soprattutto in una sfida che nascondeva trappole psicologiche in caso di non vittoria. Ma l’ostacolo è stato ampiamente, e meritatamente, superato dai momò, che si sono imposti per 4-1 con la doppietta di Angelini, la rete su rigore di capitan Tasco e il sigillo di Lo Presti. Una bella iniezione di fiducia per affrontare l’esame Vallemaggia – al secondo posto in classifica – nella sera di domani.
Prosegue, invece, il periodo no del Balerna di Pichierri. Dopo i passi falsi contro Vallemaggia, Cadenazzo e Chiasso, per i neroazzurri è arrivato il quarto stop filato in casa contro il Melide. Le reti di Pasquinelli e Tirelli non sono bastate per evitare il 2-4 finale che mette in cattive acque i neroazzurri, al momento fermo a quota tre punti le prime cinque giornate. Anche per il Balerna è già tempo di dedicare energie e concentrazione alla missione riscatto, al via domani sera in casa della Moderna, sconfitta in settimana pesantemente (0-5) dal Semine.

La prossima giornata
Sabato 4 ottobre: Melide-Monteceneri, Chiasso-Vedeggio, Ascona-Morbio, Moderna-Balerna, Semine-Sementina, Vallemaggia-Novazzano
Domenica 5 ottobre: Cadenazzo-Rapid Lugano

La classifica
Sementina (13), Vallemaggia (12), Chiasso (11), Vedeggio (10), Morbio (8), Semine (8), Melide, (8), Cadenazzo (7), Moderna (6), Rapid Lugano (5), Novazzano (4), Balerna (3), Ascona (3), Monteceneri (0).