• “Le risorse naturali non sono inesauribili, a parte il sole”; “è con questi messaggi rivolti al cittadino che si migliora la qualità della vita”; “molte persone, pur sensibii ai problemi ambientali, trovano comodo spostarsi con l’auto privata”; “siamo passati dalle parole ai fatti”; “oggi copriamo con i pannelli solari il fabbisogno di 550 economie domestiche che grazie ai nuovi incentivi diventeranno 770 e il traguardo di mille non è lontano”.
Sono alcuni degli interventi sull’adozione del RC per l’erogazione di incentivi a favore dell’efficienza energetica. Attraverso le nuove disposizioni, rivolte ai privati, la Città intende sostenere finanziariamente la realizzazione di impianti solari termici e di impianti fotovoltaici collegati alla rete, con eventuali sistemi di accumulo dell’energia prodotta. Il trend è positivo: le quote di “sole per tutti” per il 2018, ha spiegato il capo dicastero AIM Marco Romano, sono state vendute già per metà; e metà di queste ad un privato. La promozione di queste politiche ambientali è fatta a tappeto; e alla critica secondo cui il sito dedicato è poco dinamico, Romano ha assicurato che si penserà a qualcosa di meglio.
Ancora Romano, ma stavolta in veste di capo dicastero economia, ha spiegato il salto di qualità (da sussidio ad incentivo) nell’ambito della promozione economica dei nuclei, di cui beneficeranno tutti i quartieri. “Altrove si fa un gran clamore per la crisi dei negozi. Noi non ci aspettiamo cambiamenti degli esiti commerciali delle attività, ma agiamo con misure concrete, anche se modeste, in un contesto difficile per i nuclei storici in generale, con dinamiche che passano sopra le nostre teste”. Accanto alla politica per favorire gli spazi commerciali privati, a Mendrisio c’è un importante spazio economico pubblico, Piazzale alla Valle; qui il Municipio ha profuso notevole impegno per garantire vitalità almeno nei prossimi 10 anni, ha ricordato Romano. Dal Consiglio comunale sono giunti appelli accorati affinché anche i cittadini facciano la loro parte, frequentando i negozi e in genere le attività commerciali dei nuclei dei nostri paesi.
Gli incentivi sono di due generi. Il primo è un incentivo per sostenere chi decide di insediare una nuova attività economica di qualsiasi tipo, nel rispetto del quadro legale vigente, nel perimetro definito “nucleo” dei piani regolatori dei quartieri della Città; il secondo, l’incentivo per la decorazione delle vetrine, è per le attività economiche già insediate e attive, volto a finanziare l’ammodernamento delle vetrine e degli spazi di accoglienza dei clienti, nonché iniziative di promozione mirata a beneficio del comprensorio.