Processioni storiche di Mendrisio

0
2721
Mendrisio, 18 aprile 2014 - la processione storica del Venerdi Santo, nel centro storico di Mendrisio (FOTO FIORENZO MAFFI)

• Certo che la “suspence”, può essere ormai considerata parte integrante delle Processioni Storiche di Mendrisio! La meteorologia riesce sempre a tenerci col fiato sospeso fino all’ultimo, se non per tutte e due le sfilate, almento per una.

Se infatti il Giovedì Santo tutto si è svolto secondo copione, con una bella cornice di pubblico tra la grande ammirazione della gente arrivata da ogni dove, il Venerdì Santo ha avuto i suoi bei momenti di preoccupazione.
Nel piccolo ufficio informazioni di Piazza del Ponte, il telefono squillava di continuo: “Scusi, ma la processione, stasera, la fanno o no?”. Difficile rispondere quando le previsioni cambiano continuamente e i venti in quota radunano o sospingono minacciose nuvole cariche di pioggia.

Poi finalmente la decisione: “Si fa”, con possibili varianti per accelerare il passaggio, visto che il servizio meteo prevede temporali dopo le 22… Ma non ci sarà bisogno di cambiare un percorso vecchio di secoli: la pioggia comincerà a cadere quando anche l’Addolorata sarà rientrata nella chiesa di San Giovanni!
Spendida e maestosa nella sua cornice di luce anche questa seconda processione ha toccato, come sempre, il cuore del pubblico, credente o meno.

Il comitato di organizzazione ringrazia in particolare scuole e genitori che si sono messi a disposizione per reclutare l’alto numero di ragazzi necessario, in particolare, per la Processione del Venerdì Santo. Ringrazia pure i tanti adulti che da qualche anno si mettono a disposizione per il trasporto dei lampioni e degli oggetti più pesanti. Il futuro di queste antichissime tradizioni sembra proprio assicurato!

Di seguito alcuni scatti