FC Mendrisio: settimana amara

0
65
Nella foto (di Alessia Allevi) Alex De Biasi in azione.

Non è stata una settimana semplice per il Mendrisio di mister Stefani, chiamato a reagire dopo due sconfitte che hanno lasciato più di un rimpianto. Prima il passo falso a Widnau, poi la caduta nel derby infrasettimanale contro il Collina d’Oro (1-2) davanti al pubblico del Comunale. Due gare diverse nella forma, ma accomunate da un denominatore: la difficoltà a concretizzare e la sensazione di poter fare di più.

Contro il Widnau, i momò si sono presentati con il classico 3-5-2, affidandosi in avanti al duo Gibellini-Becchio, supportati da Okaingni e Guarino sulle corsie laterali. I momò hanno tenuto bene il campo per lunghi tratti, ma hanno pagato a caro prezzo l’inefficienza di chiudere una gara iniziata con il vantaggio (su rigore) di Becchio al 20’.
Nel derby con il Collina d’Oro, invece, andato in scena mercoledì sera al Comunale, il copione si è ripetuto: tanta generosità, qualche sprazzo di qualità, ma poca concretezza nei momenti chiave. Gli ospiti si sono portati avanti con Musumeci (14’) e Stefanovic (28’), due stoccate che hanno messo in salita la partita per il Mendrisio. A riaprirla ci ha pensato Andreas Becchio ancora su rigore al 35’, ma la rete dell’attaccante momò non è servita per ribaltare l’esito della gara.
Mister Stefani ha confermato gran parte del blocco titolare, con Pelloni tra i pali, la linea difensiva composta da De Biasi, Martignoni, e Kabamba. Okaingni e Brancher a tutta fascia, la coppia Vitulli, Martinelli in mezzo al campo con Guarino chiamato a cucire il gioco dietro le punte Becchio-Gibellini. Derby chiuso in inferiorità numerica per l’espulsione di Martignoni, assente quindi nel match importante di domani al Comunale contro l’Höngg.
Un cammino fin qui altalenante, quello del Mendrisio, con 2 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, ma anche la sensazione che la squadra abbia i mezzi per risalire la china. Domani (ore 15) il Mendrisio tornerà in campo al Comunale per affrontare l’Höngg, in una sfida che vale doppio: per la classifica e per il morale. I precedenti sorridono ai momò, avanti con 8 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte nel bilancio complessivo. L’ultimo incrocio risale alla scorsa stagione, con il successo esterno per 0-1 firmato da Guarino, mentre all’andata era arrivata una sconfitta interna per 1-2.
Ai bianconerorossi serve da subito una reazione di carattere e solidità per ritrovare il sorriso che manca da un mese esatto.
La classifica
YF Juventus (27), Tuggen (19), Freienbach (18), Baden (16), Taverne (16), Kosova (16), Dietikon (15), Collina d’Oro (14), Wettswil-Bonstetten (11), Winterthur U21 (11), Höngg (9), Mendrisio (8), Eschen/Mauren (7), Widnau (7), St. Gallen U21 (5), Schaffhausen (3).

Settore giovanile
YL A, Mendrisio-Locarno: 2-0
YL B, Locarno-Mendrisio: 4-2
C1, Mendrisio-Denti della vecchia: 7-0
C1, Arzo-Mendrisio: 0-0

Prossimo impegno
Sabato 11 ottobre, Comunale, 15.00, Mendrisio-Höngg, Prima Lega Classic
Sabato 11 ottobre, 15.00, Sassariente-Mendrisio, Youth League B
Sabato 11 ottobre, 13.30, Locarno-Mendrisio, Allievi C1
Sabato 11 ottobre, 15.00, Generoso 2-Mendrisio, Allievi C2
Domenica 12 ottobre, Adorna, 14.30, Mendrisio-Grandinani, Youth League A
Riccardo Vassalli

FC in assemblea
L’assemblea del Football Club Mendrisio è convocata per lunedì 27 ottobre alle 20 presso la Sala Bellavista dell’Hotel Coronado.