Visioni di futuro per la Val Mara

0
64
Il centro di Rovio.

Una pietra miliare per studiare lo sviluppo del Comune: così è definito il Programma d’Azione Comunale (PAC) adottato all’unanimità dal Consiglio comunale di Val Mara con un credito per lo sviluppo pari a 170’000 franchi.
Il modello scelto per Val Mara è uno strumento strategico che visionerà a 360 gradi gli elementi/fattori che contraddistinguono i tre quartieri di Maroggia, Melano e Rovio. L’idea di fondo è che ciascuna di queste frazioni ha caratteristiche, storie e vissuti differenti e il modello di PAC dovrà fare emergere queste peculiarità allo scopo di tracciare la visione futura del Comune. Si tratta di un progetto partecipativo che coinvolgerà, oltre a Municipio e Legislativo, tutta la popolazione e altri portatori d’interesse: associazioni, aziende, ecc. “Dialogare, partecipare attivamente e proporre visioni con l’obiettivo di tracciare lo sviluppo e la qualità del vivere di Val Mara” rilevano le autorità che esortano: “Cittadine e cittadini, l’opportunità è ghiotta per partecipare attivamente allo sviluppo del Comune”.
La Legge federale sulla pianificazione del territorio, entrata in vigore nel 2014, pone l’accento sulla crescita qualitativa degli insediamenti. La conseguenza, illustra l’Esecutivo, è che i Comuni sono stati chiamati ad allestire un PAC che avesse come obiettivo lo studio dello sviluppo insediativo centripeto di qualità. Da questa esigenza emerge il progetto fatto proprio da Val Mara che intende chiamare in causa l’intera cittadinanza; una proposta di particolare rilevanza per un Comune ancora fresco di aggregazione.
I consiglieri comunali riuniti in seduta lunedì hanno inoltre votato all’unanimità l’aggiornamento di 995’000 fr del credito per l’ampliamento e l’ammodernamento del pozzo di captazione per l’acqua potabile di Sovaglia e un investimento di 820’000 fr per la sostituzione di un tratto dell’acquedotto nel quartiere di Rovio.
Il Legislativo ha pure accolto le dimissioni dal Consiglio comunale di Riccardo Costantini, già sindaco di Rovio, che per motivi professionali ha deciso di lasciare la politica comunale. Al suo posto è subentrato Augusto Maranesi. Un altro avvicendamento è stato quello di Alessandro Sertorio, subentrato ad Alessandro Cavasin che ha assunto la carica di municipale lo scorso mese di agosto.