
Sono circa duecento i soci di AVMA, il gruppo “Amici delle Vecchie Macchine Agricole” che propone a Mendrisio il 19° raduno San Martin di Tratúr Vécc. Sui prati che circondano l’antica chiesetta, la manifestazione accoglie l’esposizione di centinaia di veicoli agricoli di epoche diverse, tra giochi di abilità, musica e ottima cucina.
L’edizione 2025 si svolge durante questo weekend: inizia oggi, 18 luglio, e continuerà con un ricco programma fino a domenica 20. L’apertura è prevista questo pomeriggio alle 17. Il menu della cena prevede varie specialità – tartare di manzo, luganighetta, bratwurst… – sulle note del Duo Camai. Da mezzanotte ci sarà musica con Dj. Il raduno riprenderà sabato mattina alle 8. Tra le 10 e le 18 verrà allestito un mercatino di artigianato locale. Dalle 10.30 sono previsti giochi di abilità con il trattore (iscrizioni da effettuare sul posto) e alle 11 una dimostrazione del frantoio in funzione. Dopo un piatto di pasta, si riprenderà con le dimostrazioni alle 15 e la sfida di tiro alla fune alle 16. Risotto, uccelli scappati e luganighetta delizieranno i palati a cena. La musica dal vivo sarà quella di 7s8 Settesotto e del Dj dalle 24. Il mercatino dell’artigianato verrà riproposto domenica 20 luglio sull’arco della giornata, così come i giochi di abilità (alle 10.30) e le dimostrazioni (alle 11). La musica di Il Trio + del Luppolo anticiperà il momento del pranzo quando saranno serviti costine, luganighetta e bratwurst con contorni. La premiazione dei giochi di abilità avrà luogo alle 14. Il sipario sulla manifestazione calerà alle 18.
I bambini avranno modo di divertirsi sui gonfiabili e all’interno di un parco giochi appositamente costruito. Due fornitissimi bar accoglieranno i visitatori che oltre ai menu descritti troveranno altre prelibatezze come roastbeef, panino con sfilacciato, formaggi, macedonia e gelato artigianale.