Tabula rasa per il nuovo liceo

0
272

Cosa si cela oltre le barriere bianche che delimitano il sedime del cantiere per la costruzione del nuovo liceo cantonale di Mendrisio? Si prepara il vasto terreno compreso fra le scuole medie del capoluogo e l’attuale stabile del’istituto. La costruzione del liceo – in base alle previsioni – dovrebbe durare 3 anni (fino al 2028) e costare oltre 44 milioni. Il cantiere è iniziato alla fine di aprile e costituisce la prima di 7 tappe che ridisegneranno l’intero comparto studi (scuola media, liceo e CPT) con un importante intervento di rinnovamento che coinvolgerà tutto il comparto scolastico “permettendo di garantire alle future generazioni un campus studi accogliente” come ha commentato il direttore Alberto Martinelli all’inizio dei lavori. Entra dunque nel vivo il cantiere per il liceo di Mendrisio. Dopo la nuova edificazione, l’attuale liceo si andrà a trasformare in sede provvisoria per ospitare le medie (che saranno risanate e ampliate). Con la tappa seguente ci si concentrerà sulle palestre: una palestra quintupla sostituirà le attuali. A seguire, gli sforzi si concentreranno sulla creazione di nuovi spazi comuni (mensa, biblioteca, ecc). L’attuale liceo accoglierà poi la Scuola professionale artigianale industriale, mentre si penserà alla nuova versione. Le ultime tappe prevedono la demolizione del vecchio liceo e il completamento della sistemazione esterna. Alla fine si calcola che nell’intero comparto studieranno 1’300 allievi.