Inizio stagione da urlo per la SAV

0
99

Sono bastate le prime tre partite per capire che la SAV Vacallo possiede ampiamente il livello per competere in Lega Nazionale B. Reduci da due successi contro avversari di bassa classifica, nella terza giornata i momò hanno ottenuto un’altra splendida vittoria: questa volta dall’altra parte del parquet c’era un club di centro gruppo, i Morges-Saint-Prex Red Devils, che Beretta (nella foto) e compagni hanno superato per 82-68.

Al Palapenz, in cui erano presenti 250 spettatori, si è presentata una squadra diversa rispetto a quelle incontrate finora. Più strutturata fisicamente, e probabilmente anche messa meglio a livello tecnico. L’infortunio di Gianluca Girolimetto del venerdì sera ha obbligato il coach a cambiare un po’ il piano partita. Dopo qualche minuto, l’allenatore ha infatti optato per la difesa a zona fronte pari (ovvero con due difensori davanti sul perimetro), che mai, da quando Rota si è seduto su questa panchina, era stata utilizzata. Una scelta azzeccata, soprattutto grazie all’adattamento della squadra e al grande sacrificio del gruppo.
I gialloverdi hanno messo in campo la solita energia, che tanto sta facendo le loro fortune: la facilità con cui riescono a prendere i rimbalzi offensivi (ben 11: 2 Beretta, 2 Tagliabue e 7 Barattolo), per esempio, è frutto del loro atteggiamento propositivo. In sintesi, i due punti sono ancora una volta arrivati per merito di una grande prova di squadra e di un’ottima distribuzione delle responsabilità: Patrik Kovac 17 punti, Mattia Barattolo 15, Aron Solcà 14 (sensazionale da dietro l’arco, 55% nelle prime tre partite), Francesco Veri 11 e Andrea Beretta 8.
Come già scritto, il calendario ha sì dato modo alla SAV di entrare in contatto con il campionato in maniera soft, affrontando inizialmente squadre meno attrezzate, ma l’avvio di stagione dei gialloverdi è stato incredibile. In pochi, o forse nessuno, guardando la classifica dopo tre giornate avrebbero pensato di vedere Vacallo al primo posto. Lo conferma anche Andrea Beretta, uno degli elementi più importanti dello spogliatoio: “Con tutta onestà non mi sarei aspettato un inizio così positivo. Anche se due delle tre squadre che abbiamo affrontato non erano tra le più forti, non era affatto scontato partire con tre vittorie. Soprattutto considerando il fatto che siamo una squadra neopromossa e il campionato di LNB è di un livello molto superiore rispetto alla Prima Lega Nazionale. Quindi questa partenza ci dà la conferma che abbiamo le qualità per competere in questo campionato e che, continuando a lavorare con questa intensità, possiamo toglierci delle soddisfazioni”.

Se si può parlare di avvio sensazionale, lo si deve anche all’integrazione dei nuovi elementi: “Si stanno inserendo molto bene, sia dentro sia fuori dal campo. Anche perché tra di loro ci sono diverse persone già conosciute dal gruppo e si è creato fin da subito un buon clima nello spogliatoio. Questo sicuramente aiuta molto. Anche a livello di gioco stanno capendo sempre meglio i nostri meccanismi e sono sicuro che tutti loro potranno dare un contributo fondamentale durante tutto l’arco del campionato”.

Domani alle 17.30 la SAV Vacallo è attesa a una vera prova di maturità a Zurigo, dove affronterà il Grasshopper semifinalista della passata stagione. Il GC è l’avversario più quotato affrontato fin qui e tornare a casa con due punti sarà decisamente complicato. “Cosa mi aspetto? Una partita molto tosta. Andiamo a Zurigo a giocare contro una delle favorite al successo finale e sappiamo che è una squadra piena di qualità e di esperienza. Sulla carta non partiamo come favoriti. Nonostante ciò, andiamo comunque in trasferta per vincere la partita e sarà sicuramente un bel test per capire a che punto siamo. Dovremo restare concentrati per tutti i 40 minuti cercando di imporre il nostro gioco, o meglio il nostro ritmo, e di mettere in campo quello che abbiamo preparato durante la settimana”, ha concluso Andrea Beretta.
Vincere, o comunque offrire una buona prestazione, sarebbe un ottimo modo per avvicinarsi al meglio al derby di Coppa Svizzera di mercoledì 22 ottobre contro la Spinelli Massagno. Palla a due alle 20.30 al Palapenz!

Hanno giocato: Kristian Jovcic 6, Aron Solcà 14, Andrea Beretta 8, Mattia Barattolo 15, Patrik Kovac 17, Samuele Cereghetti 2, Gioele Plebani, Filippo Tagliabue 4, Gabriele Pozzoli, Francesco Veri 11, Tiago Beltrami 5.