Comuni contro la violenza di genere

0
70

Sono parecchi i Comuni che scendono in campo in occasione dei 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere e in particolar modo della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne in vista il prossimo 25 novembre. Riferiamo delle iniziative segnalate. A Mendrisio sono due in particolare gli appuntamenti: il primo martedì 25 novembre alle 18 a LaFilanda con lo spettacolo teatrale La Balena 52 Hertz del Collectif Himagine! che tratterà il tema dell’autismo nella violenza di genere; il secondo è in agenda giovedì 4 dicembre alle 17.45 al Campus SUPSI con il documentario La Pandemia oscura di Paola Ghislieri. Il Comune di Vacallo propone due importanti iniziative aperte a tutta la popolazione. Lunedì 25 novembre, dalle 19.30 alle 21, presso la palestra delle Scuole elementari di Vacallo, si terrà una serata di introduzione all’autodifesa. Gli esperti del Do Yu Kai di Chiasso guideranno i partecipanti nell’apprendimento delle prime tecniche utili per difendersi in situazioni di pericolo. Durante l’incontro, gli istruttori saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. Questo momento, in considerazione del tema trattato, è dedicato alle ragazze e alle donne. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria presso la Cancelleria comunale al fine di organizzare al meglio l’incontro. Le iniziative proseguiranno martedì 26 novembre, alle 20.30, nell’Aula magna delle scuole elementari, con un incontro dal titolo: “I segnali d’allarme in una relazione tossica e come uscirne. La riparazione delle vittime”. Relatrice sarà la giurista e criminologa Roberta Schaller, che offrirà uno sguardo approfondito sulle dinamiche della violenza psicologica e sulle strategie di uscita e recupero per le vittime. L’ingresso è libero e gratuito. A Novazzano giovedì 27 novembre – a partire dalle 20 nella sala Giorgio Cattaneo – quest’anno verrà proposta la visione del film “Un giorno perfetto” di Ferzan Ozpetek. Lo Spazio Insieme in collaborazione con il Comune di Novazzano e le Donne Rana invitano la popolazione a una serata di sensibilizzazione alla violenza contro le donne. Al termine seguirà una discussione moderata dalla regista Anna Bernasconi. E il Municipio di Coldrerio promuove un incontro martedì 25 novembre presso lo Spazio Allegra della casa anziani. Il ritrovo è fissato alle 19.30 con un intervento introduttivo dell’avv. Daniele Jörg, presidente dell’associazione consultorio Casa delle Donne che illustrerà una panoramica sulla situazione attuale in Ticino. Seguirà, alle 20, la proiezione del film di Paola Cortellesi C’è ancora domani (2023) che invita a riflettere sulla condizione femminile e sul coraggio di cambiare. La serata terminerà con una breve discussione conclusiva con Daniele Jörg.