Bella vittoria del Mendrisio, Rey e Moor affondano il Muttenz

0
89
Nella foto (di Alessia Allevi) la disperazione del Muttenz e la gioia sul volto di Antoine Rey.

Cuore, anima e soprattutto gamba. Il Mendrisio di Amedeo Stefani saluta il suo Comunale con una bella vittoria nel primo turno di qualificazione alla prossima Coppa Svizzera.

L’avversario – scherzo del destino – era lo stesso dell’ultima felice campagna di avvicinamento alla competizione: quel Muttenz arrivato in Ticino con tutte le intenzioni di proseguire il buono stato di forma e tornato a casa senza il pass per il secondo turno. Una prova di coraggio e determinazione quella offerta dai bianconerorossi nell’ultimo impegno casalingo. Per lanciare la volata invernale tutta in trasferta, il Mendrisio si impone per 2-1 con le firme “inedite” della coppia del gol Rey-Moor.
Rispetto alla vittoria contro l’Höngg, mister Stefani concede spazio tra i pali al debuttante Abdel Zidane Moussa e torna al collaudato e più offensivo 3-5-2 con De Biasi, Martignoni e Castellan a comporre la linea difensiva, Martinelli, Rey e Moor i tre moschettieri a centrocampo con Lape e Okaingni a macinare chilometri su chilometri in fascia. Intoccabile il tandem offensivo affidato a Becchio e Gibellini.
Pronti, via ed è subito storia: il cronometro segna l’undicesimo minuto quando Okaingni lascia partire un cross perfetto nel cuore dell’area, dove sbuca Rey che con la testa – non proprio la specialità della casa – fa 1-0. Diventa così il marcatore più anziano della storia momò. I sussulti vengono congelati fino al 38’, quando il Muttenz approfitta di una leggerezza difensiva dei momò, ringrazia per la gentile concessione e fa 1-1.
Più si avvicina la fine e più emerge la miglior tenuta atletica del Mendrisio. Ecco allora l’occasione del raddoppio con un colpo di testa di Gibellini che fa la barba al palo, poco dopo ci prova anche De Biasi dalla distanza. È solo il preludio della festa targata Mendrisio: a otto dalla fine sponda perfetta di Becchio per Moor, che non si fa pregare e trova il 2-1 che qualifica i suoi al secondo turno.
Il capitolo Coppa Svizzera verrà riaperto nel prossimo mese di marzo. Avversario del secondo turno sarà il FC Courtételle, formazione del Canton Giura facente parte del Gruppo 2 di Prima Lega. Energie e forze tornano ora al campionato, dove il Mendrisio è chiamato a confermare il buono stato di salute delle ultime due sfide. L’impegno del weekend è di quelli ostici con la trasferta in casa del YF Juventus capolista a punteggio pieno dopo dieci turni. La storia dei precedenti, però, dice che i ticinesi hanno saputo più volte mettere in difficoltà il club zurighese.
Classifica: YF Juventus (30), Baden (19), Taverne (19), Tuggen (19), Freienbach (18), Collina d’Oro (17), Kosova (16), Dietikon (15), Wettswil-Bonstetten (14), Winterthur U21 (14), Mendrisio (11), Eschen/Mauren (10), Höngg (9), Widnau (7), St. Gallen U21 (5), Schaffhausen (3).

Settore giovanile
YL A, Mendrisio-Chiasso: 1-0
YL B, Rapid Lugano-Mendrisio: 2-1
C1, Mendrisio-Rapid Lugano: 7-2
C2, R.A Malcantone-Mendrisio: 5-4

Prossimo impegno
Sabato 25 ottobre, 16.00, YF Juventus-Mendrisio, Prima Lega Classic
Sabato 25 ottobre, 16.30, Rapid Lugano-Mendrisio, Youth League A
Domenica 26 ottobre, 14.30, Adorna, Mendrisio-Chiasso, Youth League B
Sabato 25 ottobre, 14.30, Vallemaggia Losone-Mendrisio, Allievi C1
Sabato 25 ottobre, 13.30, Adorna, Mendrisio-Rapid Lugano, Allievi C2
Riccardo Vassalli