Facebook Instagram
  • Home
  • Opinioni
    • Skate park
    • Cantonali 23
  • Cronaca
  • Cultura
  • Sport
  • Approfondimento
  • Archivio
  • La testata
    • La storia
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Contatti
  • My account
    • Registrazione/Login
    • Condizioni Generali
Cerca
25.8 C
Mendrisio
sabato, Luglio 19, 2025
Facebook Instagram
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Dichiarazione sulla Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
L'Informatore
  • Home
  • Opinioni
    • Skate park
    • Cantonali 23
  • Cronaca
  • Cultura
  • Sport
  • Approfondimento
  • Archivio
  • La testata
    • La storia
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Contatti
  • My account
    • Registrazione/Login
    • Condizioni Generali
Home Approfondimento Cattolici e Gender in dialogo
  • Approfondimento

Cattolici e Gender in dialogo

Da
Sabrina
-
1 Marzo 2024
0
429
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Telegram
Viber

    Si tratta di una “prima” in Ticino, soprattutto in ambito cattolico. Sarà un laboratorio sul tema “Cattolici e Gender in dialogo” e avrà luogo sabato 16 marzo prossimo dalle 9.15 alle 13 nella Sala della Nunziatura di Balerna (dietro la chiesa parrocchiale).

    Il laboratorio – organizzato con il sostegno di Generando e del Vicariato del Mendrisiotto – sarà guidato da Chiara Spata, attivista per i diritti umani e ricercatrice nell’ambito degli studi di genere. L’obiettivo è fare un po’ di chiarezza sul tema e aprire uno spazio di dialogo. La partecipazione è gratuita (iscrizione obbligatoria su https://forms.gle/F3NaLCkp3BgeL9Ey8).
    Si tratta di un tema “che divide e spaventa” e allora la domanda: “serve una riflessione all’interno del mondo cattolico?” si chiede Fabia Ferrari di Riva San Vitale, animatrice di percorsi famigliari. “Le tematiche LGBTQ+ provocano reazioni diverse nei cristiani, e spesso dividono, vengono cavalcate ideologie, si mettono in moto paure,…” commenta Fabia Ferrari spiegando che l’idea è quella di un laboratorio che aiuti a conoscere questa realtà, aumentando la consapevolezza di eventuali pregiudizi e aprendosi ai valori degli altri nel senso di non demonizzarli senza neppure conoscerli. Il laboratorio viene proposto per comprendere il concetto di inclusione dando valore alle differenze. L’animatrice – che ha già fatto quest’esperienza a fine ottobre a Casa Dare con un laboratorio organizzato con il supporto di generando.ch – racconta che si è creato un clima costruttivo e accogliente e che sono stati forniti strumenti di lettura, analizzata la storia ed i partecipanti sono stati accompagnati nella comprensione dei modelli che generano, spesso, discriminazioni. “Troppo spesso noi cristiani – conclude Fabia Ferrari – agiamo in difensiva per proteggere dei valori che sono per noi importanti, ma così facendo escludiamo possibilità di dialogo non favorendo la costruzione di ponti e l’accoglienza delle persone nella loro umanità”.

    • TAGS
    • Balerna
    • Cattolici e Gender in dialogo
    • laboratorio
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Telegram
    Viber
      Articolo precedenteDa Cracovia tornano in tournée Gino & Suzi
      Prossimo articoloPietro Grasso dai liceali di Mendrisio
      Sabrina

      Articoli correlatiDi più dello stesso autore

      Approfondimento

      I Tratúr Vécc in vetrina a San Martino

      Approfondimento

      “Una fortuna aver messo tutto in due valigie”

      Apertura

      Alla SUPSI la ricerca sul fotovoltaico non ha frontiere

      Approfondimento

      Telefono SOS Infanzia, in Ticino i casi sono una cinquantina all’anno

      Approfondimento

      Una Cometa nel bosco

      Approfondimento

      Jurij Meile sarà il direttore del Cinema Teatro

      Articoli recenti

      • FFS Cargo: il fronte del no si mobilita a Mendrisio
      • Turismo, 2024 denso di sfide
      • I Tratúr Vécc in vetrina a San Martino
      • Un grande nome a Mendrisio: il violoncellista Mario Brunello
      • Agli Svizzeri Assoluti brilla la Mendrisiotto Nuoto
      • Apre all’OBV l’Ospedale di Giorno

      Categorie

      • Cronaca1049
      • Cultura568
      • Sport560
      • Approfondimento531
      • Apertura424
      • Skate park34
      • Cantonali 2320
      Per inviarci comunicati stampa, segnalazioni, auguri, scrivici una e-mail a redazione@informatore.ch

      Gli altri nostri recapiti sono:
      Telefono: 091 646 11 53
      Fax: 091 646 66 40

      Il termine di consegna del materiale è il martedì alle ore 16:00, troverai tutte le notizie nell'edizione online.

      Se preferisci abbonarti per soli Fr. 60. potrai riceverlo comodamente a casa.
      Contattaci: redazione@informatore.ch
      © Copyright 2017 -   |  All Rights Reserved   |  Informatore - Via Nobili Bosia 11, 6850 Mendrisio   |   Cookie Policy   |   Dichiarazione sulla Privacy
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza preferenze
      {title} {title} {title}