Verso l’inaugurazione del Quartiere intergenerazionale a Coldrerio

0
855

Le autorità del Comune di Coldrerio e della Fondazione Parco San Rocco annunciano che il Quartiere intergenerazionale verrà inaugurato sabato 29 ottobre a partire dalle 12. La parte ufficiale prevede gli interventi del direttore del Dipartimento Sanità e Socialità Raffaele De Rosa, del presidente di Curaviva Marco Borsotti, del vescovo della Diocesi di Lugano mons. Valerio Lazzeri nonché del sindaco del Comune di Coldrerio Alain Bianchi e del presidente del Consiglio di Fondazione Franco Porro.
A seguire ci sarà un momento conviviale comunitario e nel corso del pomeriggio, da parte degli attori del quartiere, verranno organizzati degli eventi di socializzazione.
La necessità di una ulteriore struttura per anziani nel Mendrisiotto ha portato alla realizzazione del Quartiere intergenerazionale di Coldrerio. Il progetto è stato fortemente voluto dalle autorità comunali, concordemente con gli assi di sviluppo e gli obiettivi del Consiglio di Fondazione Parco San Rocco.
Da inizio settembre i servizi presenti all’interno del centro polivalente sono operativi e l’adiacente Casa per anziani inizierà ad accogliere i suoi primi residenti a partire dal 10 ottobre. Il progetto architettonico si completa con la creazione – da parte della Fondazione Croci – di 8 appartamenti a misura d’anziano: “è un’opera di ricucitura urbana con forti risvolti sociali” spiegano i promotori. “L’interazione delle opere che caratterizzano il quartiere con i servizi e le strutture del paese esistenti – annotano ancora – mira a rafforzare la solidarietà fra le differenti generazioni ponendo al centro la persona con i suoi bisogni e desideri. Un quartiere che con i suoi servizi a beneficio di tutte le fasce della popolazione, contribuirà ulteriormente a valorizzare la coesione sociale e comunitaria di Coldrerio”.

Servizio speciale a pagina 11