Sono qualche decina le constatazioni di probabili abusi e i casi dubbi ancora da verificare redatti dalla Polizia comunale della Città di Mendrisio e inviate alle AIM, responsabili dei divieti emanati ad inizio luglio alla popolazione.
Questo è il dato dichiarato dal comandante della Polizia della Citta di Mendrisio Patrick Roth; dato emerso a seguito dell’annuncio – della scorsa settimana – riguardante i controlli da parte degli agenti sulle possibili trasgressioni dei divieti riguardo all’emergenza idrica. Spetta ora alle Aziende il compito di recapitare le constatazioni al Municipio che prenderà poi la decisione finale. Ricordiamo che le AIM, la Città e la Polizia del Comune in questo periodo non solo si sono adoperate a controllare e sanzionare: un lungo lavoro è stato fatto anche sul lato della sensibilizzazione e della prevenzione sull’emergenza idrica e sulla siccità, che sta mettendo in seria difficoltà la nostra regione. Proprio domani, stando alle notizie diramate da MeteoSuisse, dovrebbe finire questa terza ondata di canicola. Ma non è tutto. Da settimana prossima il Mendrisiotto potrebbe “bere” un po’. All’orizzonte infatti le previsioni annunciano la tanto attesa pioggia. Acqua che servirà a tutti, cittadini e natura.