Dal 25 giugno al 3 luglio nei paesi di Bruzella, Cabbio, Campora, Casima, Monte e Muggio è in atto la Summer School. Organizzata dallo studio d’architettura studioser degli architetti Rina Rolli e Tiziano Schürch questa settimana di studio coinvolge una ventina di persone tra organizzatori, studenti e professori d’architettura provenienti da diverse università internazionali (tra cui Mendrisio, Zurigo, Barcellona, Harvard).
L’obiettivo della Summer School è quello di riflettere sul potenziale dello spazio pubblico come elemento in grado di favorire l’interazione e lo scambio sociale tra gli abitanti. I villaggi interessati dallo studio sono pertanto oggetto – da parte dei gruppi di studenti – di un lavoro di osservazione e ricerca che comprende la raccolta di documentazione fotografica, rilievi e disegni, ma soprattutto il dialogo con gli abitanti. Inoltre, con la collaborazione di artigiani locali, gli studenti stanno realizzando degli interventi provvisori (installazioni) all’interno di spazi pubblici nelle singole frazioni. I Comuni di Breggia e Castel San Pietro, nella loro comunicazione alla popolazione, hanno confermato il sostengono all’iniziativa e hanno incoraggiato la collaborazione dei cittadini interessati al fine di raggiungere con soddisfazione gli obiettivi della Summer School. In questo ambito ieri pomeriggio a Monte è stato organizzato un momento di presentazione (e di osservazione) del lavoro in atto nella frazione. I nuclei dei villaggi coinvolti della Valle di Muggio assumeranno poi valore di caso di studio.