Processioni Storiche di Mendrisio le iscrizioni non sono complete!

0
633

C’erano miei compagni di classe che litigavano per un posto nella Processione del Giovedì Santo… Partecipare era un punto d’onore e noi ragazze li guardavamo con invidia, perché le sole donne ammesse erano le tre Marie e la Veronica. E allora ci si iscriveva tutte alla Processione del Venerdì e alla fine eravamo così in tanti che è stato necessario inventare dei gruppi con le candele o altro ancora.
I tempi sono cambiati: c’è chi parte in vacanza, chi si vergogna, chi teme il giudizio dei compagni e chi preferisce restare a casa a “chattare” con gli amici… e gli organizzatori faticano a trovare i giovani necessari. In particolare ci segnalano che, al momento, per la Processione del Giovedì mancano 20 lacché (ragazzi o ragazze portafiaccola) di età compresa tra i 9 e i 16 anni e 5 ragazzini di 7/8 anni per completare il gruppo che regge il lungo manto di re Erode. C’è invece esubero per gli altri personaggi, tanto che bisognerà ricorrere al sorteggio.
Appare ancora più problematico il reclutamento di ragazzi tra i 10 e i 14 anni per la Processione del Venerdì. Ne servirebbe ancora una cinquantina, o almeno tanti quanti possano garantire la costituzione del gruppo cosiddetto dei “fratini” (nella foto), uno tra i più belli e suggestivi con lampioni antichi di foggia assai originale. Sempre graditi anche ulteriori adulti che quest’anno si sono comunque annunciati in buon numero. Sarebbe un vero peccato che proprio ora che le Processioni di Mendrisio sono diventate patrimonio dell’UNESCO, debbano andare in difficoltà per carenza di partecipanti. Chi volesse iscriversi lo può fare direttamente per telefono a Edio Cavadini per il Giovedì, nr 079 6862733, e a Mario Tettamanti per il Venerdì, nr 091 6466526.