I “gabul” sostengono la GEM

0
450

La Compagnia Comica di Mendrisio è felice di annunciare il proprio ritorno in scena dopo questa pausa invernale-covidiana!
Dopo 5 repliche sold out (tütt pien), domenica 27 marzo alle ore 17, tornerà al Plaza di Mendrisio “Una ca da gabul” commedia dialettale scritta e realizzata da Diego Bernasconi.
Questa replica sarà a sostegno di Gym élite Mendrisiotto (GEM), società nata nel 2014 grazie alla collaborazione delle cinque Società Federali di Ginnastica del Mendrisiotto: Balerna, Chiasso, Mendrisio, Morbio Inferiore e Stabio. La GEM promuove e sostiene ginnaste e ginnasti di qualità aprendo uno sbocco presso i Centri Regionali dell’ACTG, trampolino di lancio per i successivi quadri nazionali. La collaborazione con la Compagnia è coordinata da Giuseppe Beretta.
Ma di cosa parla la pièce? Della famiglia che può essere percepita come un luogo protetto dove trovare sicurezza, serenità e amore. Un nido, un rifugio, un luogo in cui il mondo esterno non può entrare, dove ci si può ritrovare e godere di se stessi.
Enrico, capostipite della famiglia protagonista, questo concetto lo ha purtroppo perso da tempo. Padre di tre splendide figlie, ha dovuto subire l’entrata in famiglia di due generi. Generi diversi. Diversi tra loro, ma anche dal resto dell’umanità. Uno sbilanciamento che non lascia tregua al povero suocero, il quale cerca rifugio nell’amore della moglie Agnese e nell’amicizia del sindaco Filippo.
Tutto sembra procedere con una quotidianità, anche se zoppicante, vicina alla normalità. Questo equilibro però sta per essere intaccato da un ulteriore “colpo” al povero suocero: all’orizzonte si profila l’arrivo del terzo genero! Potrà Enrico sopportare questa notizia? Riuscirà il pluri-suocero a digerire anche questo genero? Affair a suivre…
Prevendita e prenotazioni: online sul sito www.mendrisiocinema.ch. Prenotazioni telefoniche allo 091/646.16.54 negli orari degli spettacoli e giorni feriali dalle 8.30 alle 12.30; oppure alla cassa del Multisala Teatro durante gli orari degli spettacoli. L’entrata
per gli adulti costa 25 franchi e per i ragazzi fino a 15 anni invece è di 15 franchi.
Gli interpreti sono Davide Maggi, Fabiola Jelmini, Edy Muscionico, Sara Camponovo, Matteo Gerosa, Sara Crivelli Raas, Giorgio Beretta e Lucia Crivelli.
Alle luci ed ai suoni ci saranno Davide Mazzola e Alain Bossi.
Al trucco ed i costumi Carmen Beretta. Suggeritrice è Lucia Crivelli. Le scene sono di Tobia Botta.