Val Mara parte con basi solide

0
577
Sindaci, segretari e consulenti durante la presentazione di quello che sarà il nuovo Comune Val Mara.

Tremila abitanti e la voglia di puntare sulla bellezza del territorio, sul turismo, la cultura, la comunicazione e la qualità di vita per le famiglie e per tutti gli abitanti: questo il sogno- Val Mara. A un mese dall’apertura delle urne, il quadro amministrativo del nuovo Comune di Val Mara è ben definito. Rimane invece da stabilire quale sarà l’equilibrio politico che scaturirà dalla fusione dei tre Comuni: Melano, Maroggia e Rovio. Piovono volantini nelle case e ogni forza politica presenta i propri candidati e obiettivi. Quel che è certo è che il sindaco di Rovio Riccardo Costantini non gareggerà per il Municipio. “Non mi ricandido, è vero; – spiega – dopo 6 anni molto intensi ed arricchenti anche a livello personale, faccio questa scelta per potermi dedicare maggiormente alla famiglia: ho due bimbi e uno è in arrivo! Mi candido invece per il Consiglio comunale e non è detto che in futuro… quando i bambini cresceranno…”. Si ripresentano invece per il Municipio gli attuali sindaci di Melano Daniele Maffei (nella lista PLR – GLRT – Verdi liberali e Indipendenti) e di Maroggia Jean-Claude Binaghi (nelle fila di Verdi – PS – Indipendenti Val Mara). Le forze politiche che si daranno battaglia sia per il Municipio che per il Consiglio comunale sono quattro:
• Verdi – PS – Indipendenti Val Mara
• Alleanza Democratica Val Mara (PPD e Indipendenti)
• PLR – GLRT – Verdi liberali e Indipendenti
• Lega dei Ticinesi – UDC Val Mara.

A pagina 3