Sulla Montagna relazioni o solitudini?

0
714

“Cercare di rilanciare il senso di comunità e di appartenenza in chi vive nei quartieri della Montagna: Arzo, Besazio, Meride e Tremona”: in questi termini la municipale di Mendrisio Françoise Gehring mette a fuoco l’obiettivo di uno studio promosso dal dicastero che dirige ossia Politiche sociali e Politiche di genere. Lo studio si è basato su un sondaggio che ha coinvolto 1204 persone di cui 360 hanno dato risposta andando a costituire un campione considerato rappresentativo. In prospettiva si lavora su iniziative concrete come il “Progetto Portinerie di quartiere” nato a Parigi e volto a ricucire il tessuto sociale laddove mancano coesioni e relazioni. Da Arzo a Meride passando per Tremona e Besazio si è appurato che un 20% della popolazione è a rischio d’isolamento. Il volontariato è un forte potenziale in questo senso. “Con la pandemia si è visto quanto bene può fare il volontariato a chi lo fa e a chi ne riceve i benefici” commenta la capodicastero.
In foto, l’annuale Festival della narrazione di Arzo (nella foto d’archivio) è uno dei momenti di maggiore aggregazione della Montagna.

A pagina 3