Due ragazzine ebree in fuga dal nazismo durante la guerra hanno trovato due destini opposti nell’incontro con la Svizzera: Bruna Cases è stata accolta a Stabio e perché invece Liliana Segre è stata respinta ad Arzo? Nell’avvicinarsi della Giornata della memoria, il Mendrisiotto, terra di confine, sta per vivere due significativi eventi. Domenica sera, la Televisione Svizzera manderà in onda un documentario di Ruben Rossello con alcune illuminanti risposte sul caso Segre. Lunedì invece, Bruna Cases incontrerà le autorità di Stabio e tornerà sul punto esatto dal quale passò la frontiera. Aveva 9 anni e scrisse il suo “Diario” di quei giorni che oggi è nelle librerie. Dalle 14 alle 15 di lunedì, in streaming, la sua testimonianza e quella del marito Giordano D’Urbino che si mise in salvo passando dal Bisbino.