“nuvola 2.2” è il titolo dell’istallazione artistico-luminosa volutamente silenziosa, nel bosco al confine fra Meride e Tremona che si risveglia ogni notte, con la potenza del sole del giorno precedente (LED con pannelli solari). L’istallazione è collocata in un terreno roccioso non accessibile. La si può invece godere dal basso da Riva San Vitale fino a Mendrisio e naturalmente da Meride. La “nuvola 2.2” si spegnerà alla fine di febbraio. Ideatore dell’istallazione è Lothar Drack di Meride, che già il Mendrisiotto conosce per altre istallazioni realizzate negli scorsi anni. Accanto a lui, in quest’opera di lucciole si trovano 4 collaboratori ossia Daniela Doninelli, Kurt Furrer, Thor Bracho e Wilcar Cordero. Ma quale concetto sta alla base di quest’opera? “Con la mia istallazione desidero richiamare l’attenzione alle condizioni ambientali per le lucciole e non solo per loro! Lancio l’ennesimo disperato appello; – dichiara Drack – nella nostra regione l’insetto è ancora presente ma in molti Paesi l’inquinamento e la distruzione degli habitat lo mettono a dura prova e”. La scomparsa o diminuzione delle lucciole è un indicatore della sofferenza dell’ambiente.