Via Dante Alighieri a Chiasso verrà riqualificata a zona d’incontro, tramite un disegno architettonico e artistico del sedime stradale. Il Municipio è intenzionato a investire la somma di 990’000 franchi per rimediare all’inadeguatezza funzionale della strada nel tratto compreso tra via Vela e via Fontana da Sagno, integrando il fronte del Cinema Teatro e il comparto scolastico.
Il tratto di strada interessato, come spiega l’Esecutivo, “ha il potenziale per assurgere a elemento unificante e di amalgama di tutti gli edifici pubblici che si presentano come elementi attrattori nel comparto”. Con questo progetto si intende, in sostanza, sfruttare lo spazio pubblico disponibile per realizzare un luogo adatto a ospitare all’aperto attività di volta in volta connesse con il m.a.x. museo, il Cinema Teatro e lo Spazio Officina. Si mira a trasformare l’area stradale in una piattaforma unica, riconoscibile dalla finitura superficiale colorata, che funga da fattore cerniera del comparto culturale, grazie a una serie di elementi di arredo realizzati ad hoc dall’artista Alex Dorici.
L’arredo inteso come opera d’arte urbana è composto da tre elementi totemici, che segnano i limiti dell’area di intervento, e da sedute, liberamente fruibili, nonché da elementi di arredo e moderazione per il traffico motorizzato. Quest’ultimo risulterà debitamente incanalato, in virtù di due canalette longitudinali che aiutano a definire uno spazio carrabile e uno più chiaramente pedonale.
I portali di accesso alla nuova zona 20 km/h saranno posti al margine del comparto e segneranno l’introduzione del regime di circolazione proprio delle zone d’incontro. Si punta inoltre a migliorare la sicurezza per i pedoni, limitando il traffico di transito. Il progetto, per il quale il Comune intende spendere quasi un milione di franchi, pone le basi per l’impiego degli spazi esterni fra le diverse strutture culturali come luogo pubblico privilegiato per accogliere eventi, spettacoli e momenti di intrattenimento.
Il Municipio ha deciso di investire in un arredo inteso come urban art. Quale complemento, verranno collocate di fronte al Cinema Teatro (area pavimentata con sanpietrini), alcune sedute fissate al suolo che fungeranno da deterrente al posteggio non autorizzato e quale seduta esterna, alcune fioriere e tre pennoni per bandiere verranno sistemati di fronte al m.a.x. museo.