Chiasso mostra la sua “cerniera”

0
525

Dal 21 novembre al 5 dicembre, presso lo Spazio Officina di Chiasso, sarà aperta al pubblico l’esposizione dei progetti che hanno partecipato al concorso per la progettazione della nuova sede del Centro professionale tecnico del settore tessile (CPT) di Chiasso.
La nuova sede del Centro professionale tecnico del settore tessile (CPT) di Chiasso accoglierà, sotto un unico tetto, un polo di riferimento rappresentativo per la formazione nel campo tessile, dell’abbigliamento e della moda, creando un luogo dove il dinamismo e i repentini tempi della moda incontrino la tradizione e il saper fare e dove studio e formazione possano amalgamarsi con la realtà del mondo del lavoro. Il concorso per la progettazione del CPT è stato vinto dal progetto “Cerniera”, presentato dal gruppo interdisciplinare capitanato dallo studio di architettura boltas bianchi architetti di Agno e scelto all’unanimità per la sua capacità di relazionarsi in modo preciso al sito grazie a un’attenta lettura del contesto urbano. L’edificio, una stecca allungata che riprende la geometria dei magazzini ferroviari esistenti, poggia sul nuovo zoccolo che, riprendendo la quota dello stabile principale della Stazione, ne prolunga lo spazio pubblico sino al portico d’entrata della futura sede del CPT. I due accessi pedonali, uno da via Livio, l’altro dall’incrocio del sottopasso ferroviario di via Dunant, rafforzano e riqualificano il rapporto dell’intero comparto della Stazione con il centro storico. La giuria ha apprezzato la semplicità e la coerenza di questo impianto che ha, inoltre, il merito di non precludere possibili relazioni spaziali e funzionali con l’area di sviluppo confinante a Ovest.

Sono stati ammessi al giudizio della giuria 51 progetti provenienti dalla Svizzera e dall’estero e tutti questi saranno dunque esposti al pubblico presso lo Spazio Officina del Centro Culturale Chiasso. L’inaugurazione dell’esposizione, alla presenza dei consiglieri di Stato Manuele Bertoli e Christian Vitta e del sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni, è prevista sabato 20 novembre, alle 18. L’esposizione rimarrà aperta fino al 5 dicembre e sarà visitabile liberamente dal martedì al venerdì dalle 14 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.

Il progetto
Nel mese di settembre del 2018 il Gran Consiglio ha approvato un credito di 7.6 milioni di franchi e l’autorizzazione alla spesa per 8 milioni di franchi per l’acquisizione del terreno presso il comparto stazione FFS a Chiasso, per il concorso di architettura e per la progettazione della nuova sede del Centro professionale tecnico del settore tessile (CPT del settore tessile), comprendente la Scuola d’arti e mestieri (SAM) di sartoria e la Scuola specializzata superiore (SSS) di abbigliamento e design della moda.
Questa approvazione è stata il tassello fondamentale per la realizzazione a Chiasso, sotto un unico tetto, di un polo di riferimento rappresentativo per la formazione nel campo tessile, dell’abbigliamento e della moda. L’investimento complessivo dell’intervento è stimato in 53 milioni di franchi.
Il concorso per la progettazione del CPT del settore tessile, indetto il 22 ottobre 2019, dopo il giudizio di 51 progetti da parte di una giuria creata ad hoc, ha visto come vincitore “Cerniera” (nell’immagine qui accanto), presentato dal gruppo interdisciplinare capitanato dallo studio di architettura boltas bianchi architetti di Agno e proclamato a dicembre dello scorso anno.